
NOCI E PANGRATTATO, LA PASTA SARDA DELLA QUARESIMA
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Lo stufato aromatico di manzo dell’Alto Adige è davvero un piatto che rispecchia la storia gastronomica dell’intero Trentino. Una storia […]
Tipica del Friuli Venezia Giulia, è davvero squisita questa ricetta di funghi al forno. Buona e pratica, cioè veloce da […]
Questa ricetta di riso con la zucca è considerata tipica della Pianura Padana di Lombardia e Veneto. Tecnicamente non è […]
La pasta con cozze e bottarga è tipica della Sardegna, come, in realtà, la maggior parte delle ricette a base […]
Pasta cozze e pecorino può in qualche modo considerarsi una new entry nel mondo pressoché infinito dei primi piatti italiani. […]
Questa zuppa di fagioli e ceci è originaria della Liguria. Una terra ricca di ricette simili, grazie all’economia tradizionale che […]
Le triglie sono pesci rinomati per la delicatezza delle carni. Adatte per arrosti e fritture, hanno l’inconveniente di avere molte […]
La pasta con pomodorini gratinati è una specialità della Basilicata, per quanto la si ritrovi (con qualche modifica) anche in […]
Le alici gratinate sono una preparazione diffusa in tutta Italia e anche in altri Paesi del Mediterraneo, per il banale […]