
LIMONCELLO DI SORRENTO: COME FARLO IN CASA NEL MODO MIGLIORE
Il limoncello di Sorrento è un liquore nato agli inizi del 1900 “vicino Napoli”. Non necessariamente a Sorrento, quindi: anche […]
Il limoncello di Sorrento è un liquore nato agli inizi del 1900 “vicino Napoli”. Non necessariamente a Sorrento, quindi: anche […]
Le crocchette sono un tipico piatto interetnico, nate un po’ ovunque dall’incontro e dall’osmosi di tradizioni diverse. Peraltro facilitate dal […]
Lo spezzatino di vitello con piselli è un piatto abbastanza diffuso in tutta Italia, e in modo particolare nelle regioni […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
L’origine del vin brulè si perde nella notte dei secoli. Di sicuro è un piacere (e un toccasana contro le […]
I gamberoni al brandy – al cognac, se preferite – sono più un piatto francese che italiano. Tuttavia sono diffusi […]
Polpette e crocchette di pollo sono ben note e cucinate in Italia senza che – una volta tanto – nessuno […]
Gli spaghetti con vongole e limone sono un piatto tipico della Campania, e in particolare di Napoli, per quanto quelli […]
La insalata di polpo è una proposta abituale nella maggior parte dei ristoranti italiani, spesso abbinata con le patate. Molto […]
La torta di mele è un dolce classico tra i più noti al mondo, realizzato in infinite varianti, in base […]