
CARCIOFI ALLA VENEZIANA IN TECIA, TENERI E PROFUMATI
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
I cavolini di Bruxelles si amano o si odiano. A livello individuale, quantomeno, perché in generale specifiche ricerche di mercato […]
Diversamente da quanto si crede e si legge, l’insalata russa non è un piatto tradizionale russo. Si tratta anzi di […]
Una semplice ricetta di carciofi saltati con olive e capperi, proveniente dal Piemonte, una regione che ha storicamente molto valorizzato […]
Le barbabietole rosse (o rape rosse) stanno da tempo riscuotendo un rinnovato successo. In particolare da quando sono vendute precotte […]
La verza stufata è un contorno tradizionale considerato rustico, che in realtà non sfigura accanto a qualsiasi piatto di carne, […]
Ricetta tradizionale calabrese, di uso molto comune nelle zone della provincia di Cosenza limitrofe alla Basilicata. Le zucchine con le […]
Ricetta perfetta per chiudere in bellezza le grandi abbuffate festaiole. Non perché l’insalata di fagiolini al pompelmo sia la più […]
La Sardegna è una grande terra di carciofi e di relative ricette. Ce n’è davvero per tutti i gusti: carciofi […]
I cardi fanno parte della schiera di verdure tradizionali che hanno costituito una costola portante della cucina tradizionale italiana. Da […]