
FUNGHI TRIFOLATI: FACILI, PROFUMATI E (MOLTO) VERSATILI
I funghi trifolati sono una specialità diffusissima: molto facile da preparare, ma anche molto più versatile di quanto solitamente ci […]
I funghi trifolati sono una specialità diffusissima: molto facile da preparare, ma anche molto più versatile di quanto solitamente ci […]
Per millenni la fava è stata uno degli alimenti basilari in tutta l’area del Mediterraneo, dove ha probabilmente avuto origine.In […]
Ricetta tipica delle Marche, le patate all’arrabbiata, o alla rabita per dirla alla marchigiana, è una ricetta solo apparentemente semplice. […]
Un contorno semplice semplice questi fagiolini al forno. La cui ricetta evidenzia però in modo eccellente come anche nel caso […]
Ci sono molti motivi che rendono opportuno mangiare con regolarità i piselli. Che hanno numerose e rinomate proprietà benefiche e nutritive, […]
Imbrogliata è una parola italiana. Di origine dialettale, si, ma italiana: si trova sui vocabolari. E cosi, come sostantivo, indica […]
Ricetta veneta tra le più tipiche, il radicchio in saor deve il nome al celebre condimento agrodolce in uso a […]
Patate e cardoncelli sono un abbinamento tipico della Basilicata e della Puglia, dove sono protagoisti di un gran numero di […]
Piatto tipico della tradizione giudaico-romanesca, le zucchine marinate sono una squisitezza assoluta, che può essere servita sia come antipasto, sia […]
Oggi non so, ma fino a qualche decennio fa “andare per verdure” era una specie di sport nazionale nelle Marche. […]