
PASTA FAVE E RICOTTA, LA RICETTA TRADIZIONALE SICILIANA
Piatto antichissimo, la ricetta di pasta fave e pecorino in Sicilia si fa risalire ai tempi della Magna Grecia. Per […]
Piatto antichissimo, la ricetta di pasta fave e pecorino in Sicilia si fa risalire ai tempi della Magna Grecia. Per […]
Dire “ pappa al pomodoro ” in Italia è come dire Toscana. È infatti una zuppa tradizionale della regione che […]
Speciale e insolita questa pasta con carciofi e cime di rapa. Un piatto che ha un’anima rustica evidente sia all’occhio […]
La fava è una delle prime piante coltivate dall’uomo. Una delle più diffuse in tutta la storia alimentare dell’occidente, essendo […]
La zuppa di lenticchie e fagioli che proponiamo oggi è una proposta siciliana tipicamente legata alle festività di primavera.Si tratta […]
In Puglia la pasta con salsa di olive nere è sempre stata considerata una pasta dell’ultimo minuto. Una di quelle […]
Decisamente gustosa e festaiola questa pasta alla caprese: ideale per stimolare un clima di informale familiarità. La mozzarella infatti – […]
La minestra di zucchine e stracciatella è tradizionalmente considerata una pietanza estiva e primaverile. Cioè perfetta da mangiare tiepida, oppure […]
Sugli spaghetti alla checca ci sono poche certezze. Non si sa perché si chiamino così, né quale sia la ricetta […]
La pasta al forno con fagiolini è una leggera e gustosa variante delle classiche paste al forno. Dove con “leggera” […]