
PASTA CON POMODORINI GRATINATI: UN PRIMO DA ADOTTARE
La pasta con pomodorini gratinati è una specialità della Basilicata, per quanto la si ritrovi (con qualche modifica) anche in […]
La pasta con pomodorini gratinati è una specialità della Basilicata, per quanto la si ritrovi (con qualche modifica) anche in […]
Il risotto agli asparagi vanta una serie piuttosto numerosa di ricette. Anche parecchio diverse tra di loro, sia per la […]
La pasta cacio e pepe è uno dei più tipici piatti romani romani, proprio “de Roma”, come dicono nella Capitale. […]
E dunque parliamo di aglio. Un ingrediente a tutti noto che da sempre ricopre un ruolo molto significativo nella cucina […]
I pomodori al riso sono un piatto tipico di Roma e del Lazio, oggi diffuso in tutte le “tavole calde” […]
Le tagliatelle con fave e patate sono uno di quei piatti che realmente testimoniano la sapienza della cultura tradizionale contadina. […]
Zuppa di fave e piselli tipica della campagna romana, ma un tempo in uso in quasi tutte le regioni centrali.La […]
Piatto di origini piemontesi, il risotto con zucchine, birra e grana padano viene preparato in più versioni, oltre a quella […]
I vermicelli alla pizzaiola sono una tipica specialità della Campania, nata sull’onda del successo delle fettine alla pizzaiola. Altra famosa […]
L’abbinamento tra piselli e carciofi non è frequente nei primi piatti: sono molto poche le ricette di pasta con i […]