
PASTA CON CIPOLLE E GRANA PADANO, IL GUSTO QUOTIDIANO DI UNA VOLTA
La pasta con cipolle è una di quelle una volta di uso frequentissimo sulle tavole degli italiani. Per vari motivi, […]
La pasta con cipolle è una di quelle una volta di uso frequentissimo sulle tavole degli italiani. Per vari motivi, […]
La vellutata di zucca è un classico piatto autunnale e invernale, di quelli che ricordano la campagna e i caminetti. […]
La minestra di riso e porri è tradizionalmente completata dalle bietole, ma vi sono ricette che prevedono anche spinaci oppure […]
Il risotto alla crema di carciofi è un primo piatto tipico del nord Italia. Ha sapore caratteristico, leggermente amarognolo, ma […]
Ma c’è qualcuno a cui non piace una zuppa con lenticchie e verdure, nella quale inzuppare il pane o cuocere […]
Le fettuccine con funghi e noci sono un tipico piatto interregionale, diffuso in modo particolare in tutte le regioni alpine. […]
La pasta al gorgonzola è un primo tradizionale lombardo che fa il paio con il risotto al gorgonzola. L’altro celebre […]
Un tempo il risotto al cavolo rosso era un tipico piatto autunnale e invernale. Era, perché oggi anche i cavoli […]
La pasta con bieta è un primo piatto tradizionalmente piuttosto raro. Quanto meno per la pastasciutta, perché la bieta è […]
C‘è stato un tempo in cui la zucca gialla era usatissima nelle cucine di tutta Italia. Quasi quanto le zucchine. […]