
FETTUCCINE AL PESTO DI POMODORI SECCHI E MANDORLE
I pomodori secchi sott’olio sono una preparazione tipica di tutto il nostro sud: Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Tutte e […]
I pomodori secchi sott’olio sono una preparazione tipica di tutto il nostro sud: Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Tutte e […]
La zuppa di ceci e funghi è una ricetta tradizionale davvero strabordante sapori e sentori di buono, di caldo e […]
La pasta con piselli e pancetta è tipicamente un piatto emiliano, per lo meno nella versione a pastasciutta della nostra […]
Riso e lenticchie sono ingredienti tipici soprattutto di numerosi Paesi asiatici, dove le due piante sono coltivate e cucinate da […]
Ricetta tradizionale dell’Emilia-Romagna, le tagliatelle all’uovo con ragù di funghi porcini secchi sono considerate un piatto tipicamente invernale. La ragione […]
Un tempo il risotto al cavolo rosso era un tipico piatto autunnale e invernale. Era, perché oggi anche i cavoli […]
La pasta al gorgonzola è un primo tradizionale lombardo che fa il paio con il risotto al gorgonzola. L’altro celebre […]
Riso e verza, pasta e verza, patate e verza, pane e verza…. tutte combinazioni da secoli d’uso quotidiano in Italia. […]
La pasta alla Norma è un primo tra i più apprezzati in Italia. Ma non solo in Italia: è una […]
Il risotto di zucca e Taleggio, o meglio, l’abbinamento tra zucca e Taleggio è ovviamente tipico della Lombardia. Ovviamente perché […]