
ZUPPA DI LENTICCHIE E FAGIOLI DI SAN GIUSEPPE
La zuppa di lenticchie e fagioli che proponiamo oggi è una proposta siciliana tipicamente legata alle festività di primavera.Si tratta […]
La zuppa di lenticchie e fagioli che proponiamo oggi è una proposta siciliana tipicamente legata alle festività di primavera.Si tratta […]
E dunque parliamo di aglio. Un ingrediente a tutti noto che da sempre ricopre un ruolo molto significativo nella cucina […]
Davvero squisita questa pasta al sugo di funghi e salsiccia. Un piatto dal sapore sapido e vigoroso, nato nelle valli […]
Semplice e lineare questa ricetta toscana di pasta con carciofi e pancetta. Lineare perché tutta mirata a valorizzare il sapore particolarissimo […]
La zuppa di ceci è uno dei piatti più quotati per celebrare i sapori dell’autunno e dell’inverno. Però, servito appena […]
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Un primo piatto tra i più semplici e veloci da preparare, tradizionale del Friuli Venezia-Giulia e tutto centrato sull’abbinamento di […]
La pasta coi broccoli arriminata è una tipicissima ricetta della tradizione siciliana. Molto cucinata nell’isola, è invece poco conosciuta nel […]
Piatto tradizionale pugliese, gli spaghetti con broccoli e acciughe sono in realtà una ricetta relativamente moderna. Per via degli spaghetti, […]
Il risotto alla zucca è un primo tipicamente autunnale e invernale, dal gusto caratteristico, profumato e avvolgente. Abbastanza diffuso in […]