
MINESTRA DI PASTA E ROVEJA, IL CUORE CALDO DELL’UMBRIA
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
Semplice e lineare questa ricetta toscana di pasta con carciofi e pancetta. Lineare perché tutta mirata a valorizzare il sapore particolarissimo […]
Ricetta corposa e saporita questa delle lagane e fagioli. Però di recente tradizione, nella forma di pastasciutta che vi stiamo […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
Antipasto o contorno semplice e gustoso, i funghi ripieni sono l’ideale in ogni stagione, grazie alla disponibilità dei funghi champignons, […]
Piatto tradizionale pugliese, gli spaghetti con broccoli e acciughe sono in realtà una ricetta relativamente moderna. Per via degli spaghetti, […]
La pasta alla Norma è un primo tra i più apprezzati in Italia. Ma non solo in Italia: è una […]
Una semplice ricetta di carciofi saltati con olive e capperi, proveniente dal Piemonte, una regione che ha storicamente molto valorizzato […]
Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]
Riso e lenticchie sono ingredienti tipici soprattutto di numerosi Paesi asiatici dove le due piante sono coltivate e cucinate da […]