
L’ANIMA SPEZIATA DELL’INSALATA DI FAGIOLI ALLA PIEMONTESE
In Piemonte c’è più di una ricetta di fagioli conditi a mo’ di insalata, utilizzati sia come antipasto, sia come […]
In Piemonte c’è più di una ricetta di fagioli conditi a mo’ di insalata, utilizzati sia come antipasto, sia come […]
L’origine del vin brulé si perde nella notte dei secoli. Di sicuro è una bevanda nata in Europa, probabilmente tra […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
La torta di mele è un dolce classico tra i più noti al mondo, realizzato in infinite varianti, in base […]
Specialità tradizionale di Reggio Emilia, l’erbazzone (scarpazzone, o scarpasòun nel dialetto locale) è un tipico rappresentante dei piatti contadini di […]
I liquori di ciliegie sono molto diffusi in tutta Europa e in diversi altri paesi del Caucaso, con modalità di […]
La crostata di mele è uno di quei dolci che vengono molto amati e, per quanto ne sappiamo, solo amati. […]
Come deve essere una crema pasticcera perfetta? Su questo c’è accordo pressoché totale tra cuochi, chef e amanti! La crema […]
Il panpepato è un dolce della tradizione contadina le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Un dolce caratteristico […]
La confettura di mele cotogne è una delle più tradizionali e classiche confetture della memoria. Memoria più delle nostre nonne […]