
TORTA CON LE MELE, QUELLA TRADIZIONALE DI FERRARA
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
Semplice e gustosa, la torta di carote è un tipico dolce contadino. Di antica origine, tra l’altro, perché ci sono […]
La ricetta di questi carciofi rosolati in tegame è nello stesso tempo comune e rara. Comune perché i carciofi al […]
Le carote sono uno degli ingredienti più utilizzati nei ricettari italiani. Ma quasi sempre con funzione aromatica. In particolare come […]
Lo spezzatino con salvia e limone non è un piatto molto frequente da vedere fuori Piemonte. Forse perché sia la […]
La torta di mele è un dolce classico tra i più noti al mondo, realizzato in infinite varianti, in base […]
L’insalata di peperoni arrostiti è una squisitezza di per sé: un pizzico di sale, un filo di olio buono , […]
Sicilia e Sardegna sono le due regioni italiane con maggiori tradizioni in fatto di tonno. Spesso pure con ricette molto […]
Gli spaghetti con vongole e limone sono un piatto tipico della Campania, e in particolare di Napoli. Per quanto quelli […]
Lo strudel è un dolce tipico a pasta arrotolata e ripiena. Il nome è tedesco (strudel = vortice) ed è […]