
PATATE E PORRI, LA RICETTA TRADIZIONALE LOMBARDA
L’abbinamento tra patate e porri è molto diffuso in tutta Italia, seppure in modo particolare nelle regioni alpine. Dove viene […]
L’abbinamento tra patate e porri è molto diffuso in tutta Italia, seppure in modo particolare nelle regioni alpine. Dove viene […]
La fava è una delle prime piante coltivate dall’uomo. Una delle più diffuse in tutta la storia alimentare dell’occidente, essendo […]
L’ abbacchio al forno, ovvero l’agnello arrostito è un alimento praticamente universale. Ma è anche un piatto tipicissimo del Lazio, […]
La zuppa di lenticchie e fagioli che proponiamo oggi è una proposta siciliana tipicamente legata alle festività di primavera.Si tratta […]
Ricetta tipica delle Marche, le patate all’arrabbiata, o alla rabita per dirla alla marchigiana, è una ricetta solo apparentemente semplice. […]
Patate e cardoncelli sono un abbinamento tipico della Basilicata e della Puglia, dove sono protagoisti di un gran numero di […]
Oggi non so, ma fino a qualche decennio fa “andare per verdure” era una specie di sport nazionale nelle Marche. […]
Sformato tipico della cucina napoletana, il gattò di patate ha origini aristocratiche, risalenti alla fine del ‘700. Il nome deriva […]
Patate al forno: ovvero il più classico e probabilmente più diffuso contorno per piatti di carne e di pesce. Tuttavia […]
Davvero squisita la ricetta della minestra contadina tradizionale del Veneto, che mette insieme pasta, verza e patate. Soprattutto oggi, che […]