
LA ZUPPA FATTA DI ROVEJA, PANE E NOSTALGIA
Zuppa di roveja dunque. Un legume della famiglia dei piselli che ha avuto un ruolo importante nella storia dell’alimentazione mediterranea.Originaria […]
Zuppa di roveja dunque. Un legume della famiglia dei piselli che ha avuto un ruolo importante nella storia dell’alimentazione mediterranea.Originaria […]
Il ragù di manzo è uno dei condimenti essenziali per la pasta italiana. Ma di ragù non ce n’è un […]
Semplice contorno di bieta stufata secondo la tradizione siciliana, ovvero “affogata” nel tegame con olio, aglio peperoncino e l’eventuale aggiunta […]
Per qualche ignoto motivo le Marche vengono comunemente assimilate ad una regione “di terra”, dimenticando che hanno oltre 180 km […]
Il sugo di pomodoro è forse la preparazione più basilare della cucina italiana. ATTENZIONE: qui descriviamo la versione base. Praticamente una salsa […]
La trippa alla romana è stata per secoli non un piatto tipico, ma una sorta di benedizione per il popolino romano. […]
La ricetta delle uova e pomodori alla calabrese si basa su un abbinamento di sapori comune in Italia da quando […]
I pomodori ripieni con uova e “altro” sono una tradizione in diverse regioni italiane: in particolare Sardegna e Sicilia, per […]
Piatto della più genuina tradizione popolare, il pollo con peperoni alla romana si cucinava con certezza dalle parti della capitale […]
I filetti di merluzzo in umido sono uno dei piatti di pesce più cucinati: ottimi per chi apprezza il sapore […]