
PENNE ALLA BURINA, LA VERSIONE TRADIZIONALE ROMANA
Piatto tipicamente laziale, i rigatoni o le penne alla burina (praticamente gli unici due tagli utilizzati per questa pasta) sono […]
Piatto tipicamente laziale, i rigatoni o le penne alla burina (praticamente gli unici due tagli utilizzati per questa pasta) sono […]
Davvero squisita questa pasta al sugo di funghi e salsiccia. Un piatto dal sapore sapido e vigoroso, nato nelle valli […]
Pietanza rustica saporita per antonomasia, la ricetta di salsicce e broccoli ripassati in padella è tradizionale dell’Italia centrale. Da tempo […]
Sono davvero numerose le ricette italiane di salsicce cotte in umido con gli ingredienti più vari: ogni tipo di verdura, […]
Il pollo ripieno è uno dei piatti tradizionali di Natale in gran parte d’Italia. Una classica preparazione interregionale, che viene […]
Le salsicce in umido sono un piatto diffusissimo, non solo in Italia ma anche, con innumerevoli variazioni, in mezzo mondo.Tuttavia […]
Quelle che vedete nella foto non sono polpette di carne, né tocchi di luganega. Sono invece palline di luganega fatte […]
I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto sardo che più sardo non si può. La ricetta è originaria del […]
Viene dalla Basilicata questa pasta con sugo di salsiccia. Un sugo che nella versione più tradizionale è davvero basilare: solo […]
Salsicce e uva in padella. Così, senza sapori aggiunti, senza niente, con solo i due ingredienti che si arricchiscono ciascuno […]