
SALSICCE E UVA BIANCA, SEMPLICISSIMA BONTÀ
Salsicce e uva in padella. Così, senza sapori aggiunti, senza niente, con solo i due ingredienti che si arricchiscono ciascuno […]
Salsicce e uva in padella. Così, senza sapori aggiunti, senza niente, con solo i due ingredienti che si arricchiscono ciascuno […]
La frittata di zucchine è d’uso comune in tutta Italia, ma è tradizionalmente considerata tipica dell’Umbria. Dove veniva effettivamente cucinata […]
Molto tradizionale e molto buona questa pasta al sugo con peperoni tradizionale dell’Umbria, che mescola e rosola da subito i […]
Il ciambellone di ricotta “e altro” è un dolce tradizionale diffuso nelle famiglie del centro Italia, soprattutto nel periodo tra […]
L’insalata di peperoni arrostiti è una squisitezza di per sé: un pizzico di sale, un filo di olio buono , […]
La minestra di farro alla Trebua è una ricetta tipica dell’Umbria. Lo dice anche il nome, per quanto sia sicuramente […]
La panzanella è un piatto estivo tra i più semplici, tipico dell’Italia centrale e in particolare di Toscana, Umbria, Marche […]
Il pollo all’arrabbiata è un piatto tipico dell’Umbria. Di quelli che sembrano comuni a tutta Italia (in fondo è uno […]
Zuppa di roveja dunque. Un legume della famiglia dei piselli che ha avuto un ruolo importante nella storia dell’alimentazione mediterranea. […]
Le praline al cioccolato come le intendiamo oggi, cioè un involucro di cioccolato che ricopre un cuore cremoso e di […]