
LIQUORE DI MIRTO NERO, LA SARDEGNA DA SORSEGGIARE
Il liquore di mirto è uno dei simboli della Sardegna. Certamente il liquore più amato e bevuto dai sardi, soprattutto […]
Il liquore di mirto è uno dei simboli della Sardegna. Certamente il liquore più amato e bevuto dai sardi, soprattutto […]
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]
La torta sbrisolona è il dolce tipico della città di Mantova, ed è ufficialmente considerata parte del patrimonio culturale della […]
La torta caprese è un tipico dolce di Capri, a base di mandorle e cioccolato fondente. È anche uno dei […]
La ricetta del liquore al melograno è tra le più semplici da fare in casa. Servono solo delle melagrane mature, […]
I marroni sciroppati al liquore sono una vera delizia in fatto di castagne. O meglio, una delle numerose delizie possibili, perché le castagne […]
La confettura di albicocche è una delle più usate tra quelle sia prodotte in casa, sia in commercio. L’aggiunta nella […]
Confettura di ciliegie che i sentori di cannella e rum rendono decisamente raffinata. C’è la noia di dover snocciolare le […]
La crostata con confettura di fragola (o di albicocche, di ciliegie, di pesche o di frutta in genere) è forse […]
Contrariamente a quanto molti credono, il limoncello non è un liquore antico. È infatti stato inventato, da qualche parte tra […]