
LIQUORE AL MELOGRANO, PER UN BRINDISI PORTAFORTUNA
La ricetta del liquore al melograno è tra le più semplici da fare in casa. Servono solo delle melagrane mature, […]
La ricetta del liquore al melograno è tra le più semplici da fare in casa. Servono solo delle melagrane mature, […]
Attribuire il Tiramisù alla nonna, come facciamo nel titolo, è un poco stiracchiato. Il dolce, infatti, è stato creato da […]
Sull’origine e diffusione del castagnaccio c’è una sola cosa che si possa dire con certezza. Ed è questa: il castagnaccio […]
I cantucci toscani sono ancora tra i dolci più apprezzati dagli italiani. Lo certificano vari sondaggi, che li vedono regolarmente […]
Lo zabaione è una crema dolce e spumosa a base di uova, zucchero e vino liquoroso. È diffusa in tutti […]
La torta di nocciole è uno dei dolci più tradizionali, non solo d’Italia. Il frutto è infatti di uso comune […]
Con le pesche ripiene parliamo di un dessert tradizionale quanto pochi altri. Sicuramente erano un dolce usuale nel medioevo. Ma […]
Contrariamente a quanto molti credono, il limoncello non è un liquore antico. È infatti stato inventato, da qualche parte tra […]
Il ciambellone non è forse il dolce più famoso delle Marche, ma è sicuramente il più diffuso. Soprattutto se si […]
La crostata di mele è uno di quei dolci che vengono molto amati e, per quanto ne sappiamo, solo amati. […]