
MINESTRA DI ZUCCHINE CACIO E STRACCIATELLA
La minestra di zucchine e stracciatella è tradizionalmente considerata una pietanza estiva e primaverile. Cioè perfetta da mangiare tiepida, oppure […]
La minestra di zucchine e stracciatella è tradizionalmente considerata una pietanza estiva e primaverile. Cioè perfetta da mangiare tiepida, oppure […]
Le tagliatelle con fave e patate sono uno di quei piatti che realmente testimoniano la sapienza della cultura tradizionale contadina. […]
La pasta con carciofi e pecorino è piuttosto diffusa nel centro Italia, con tre regioni (Lazio, Abruzzo e Sardegna) che […]
Zuppa di fave e piselli tipica della campagna romana, ma un tempo in uso in quasi tutte le regioni centrali.La […]
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Piatto di origini piemontesi, il risotto con zucchine, birra e grana padano viene preparato in più versioni, oltre a quella […]
I vermicelli alla pizzaiola sono una tipica specialità della Campania, nata sull’onda del successo delle fettine alla pizzaiola. Altra famosa […]
Davvero gustosa questa pasta e ceci che nel Lazio (e dintorni) è una tipica componente dei pranzi di vigilia. In […]
I cannelloni sono un tipo di pasta ripiena che non ha una origine identificabile con precisione. Ne esistono ricette diverse […]
Il cosiddetto ragù di lenticchie è una preparazione che sta avendo un crescente successo, in parallelo a quello registrato dalla […]