
LAMPASCIONI E PATATE IN PADELLA ALLA CALABRESE
I lampascioni (detti anche pampasciuli, cipollacci, cipolle selvatiche o cipolle canine) sono lontani parenti di aglio, cipolle, scalogni e asparagi. […]
I lampascioni (detti anche pampasciuli, cipollacci, cipolle selvatiche o cipolle canine) sono lontani parenti di aglio, cipolle, scalogni e asparagi. […]
La pasta con cozze e bottarga è tipica della Sardegna, come, in realtà, la maggior parte delle ricette a base […]
Fatta con ingredienti diversi e anche conosciuta con nomi diversi, la ricetta di questa minestra è una delle più tradizionali […]
I fagiolini al pomodoro sono un contorno molto diffuso in Italia, cucinato in ogni regione più o meno nello stesso […]
Quella dell’arrosto morto è una cottura mista, una cosa di mezzo tra il brasare e l’arrostire, che consente di esaltare […]
Piatto antichissimo, la ricetta di pasta fave e pecorino in Sicilia si fa risalire ai tempi della Magna Grecia. Per […]
L’abbinamento tra patate e porri è molto diffuso in tutta Italia, seppure in modo particolare nelle regioni alpine. Dove viene […]
L’orata in guazzetto ha sempre avuto un ruolo di rilievo nella cucina di mare laziale, in quanto considerata una ricetta […]
Dire “ pappa al pomodoro ” in Italia è come dire Toscana. È infatti una zuppa tradizionale della regione che […]
Un contorno di cipolline in umido è sempre una buona idea. Fateci caso, quando vi capita: piacciono a tutti e […]