
LINGUINE FORTI E CORTESI, CON SUGO DI VERZA E SALSICCIA
Il sugo di verza e salsiccia non è una rarità. Tuttavia è molto meno frequente di quanto si potrebbe pensare, […]
Il sugo di verza e salsiccia non è una rarità. Tuttavia è molto meno frequente di quanto si potrebbe pensare, […]
Lo spezzatino di pollo in salsa d’uovo e limone non deve essere confuso con il pollo in salsa di limone. Quest’ultimo […]
Minestra di farro e fagioli tradizionale della Toscana, e più precisamente della Garfagnana, che è il centro della coltivazione del […]
Champignons arrosto dunque. Un modo diverso, buonissimo e raffinato per preparare i funghi più economici, più sicuri e più disponibili. […]
I calamari in umido con pomodoro sono un piatto piuttosto frequente nella nostra cucina di mare. Un piatto nato in […]
Pasta e patate è un abbinamento relativamente recente sulle tavole italiane, considerato che le patate hanno iniziato ad essere popolari nelle […]
Tipica del Friuli Venezia Giulia, questa ricetta di funghi al forno è davvero squisita. E anche pratica, cioè veloce da […]
Ricetta particolarmente gustosa, la pasta con i broccoli è diffusa in tutto il Meridione, con due ricette tradizionali considerate tipiche […]
Semplici e buoni questi involtini di manzo alla milanese, realizzati con modalità e ingredienti simili a quelli di ricette tipiche […]
Un piatto molto semplice, davvero quaresimale o da vigilia, eppure gustosissimo queste penne con zucchine. Un abbinamento che è piuttosto […]