
COME CONSERVARE I PEPERONCINI PER UN ANNO PICCANTE?
Conservare i peperoncini per tutto l’anno? Il modo migliore è sicuramente di CONGELARLI. Lavateli, asciugateli, se preferite tagliateli della grandezza […]
Conservare i peperoncini per tutto l’anno? Il modo migliore è sicuramente di CONGELARLI. Lavateli, asciugateli, se preferite tagliateli della grandezza […]
Il paté di olive (o crema, o pesto di olive) è un impasto di polpa di olive e pochi altri […]
Il ragù finto è un’altra di quelle ricette che uniscono l’Italia dalle Alpi ai monti Iblei. Perché in Italia e […]
Ricetta tradizionale dell’Emilia-Romagna, le tagliatelle all’uovo con ragù di funghi porcini secchi sono considerate un piatto tipicamente invernale. La ragione […]
Viene dalla Basilicata questa pasta con sugo di salsiccia. Un sugo che nella versione più tradizionale è davvero basilare: solo […]
Ideale per accompagnare carni arrostite e formaggi, la confettura di cipolle rosse di Tropea è giustamente famosa per il suo […]
Il ragù di manzo è uno dei condimenti essenziali per la pasta italiana. Ma di ragù non ce n’è un […]
Il sugo di pomodoro è forse la preparazione più basilare della cucina italiana. ATTENZIONE: qui descriviamo la versione base. Praticamente una salsa […]
Davvero speciale questa salsa di peperoni rossi. Perché facilissima da fare, ma anche perché davvero buona e molto flessibile. Si […]
Tradizionalmente il termine insalata fa generico riferimento a piatti di vegetali, sia crudi che cotti, serviti con sale e altri […]