Skip to content
  • Home
  • Blog
  • Piatti No-pork
    • Antipasti No-pork
    • Primi Piatti No-pork
    • Secondi Piatti No-pork
    • Contorni No-pork
    • Piatti Unici No-pork
  • Piatti Vegetariani
    • Antipasti Vegetariani
    • Primi Piatti Vegetariani
    • Secondi Piatti Vegetariani
    • Contorni Vegetariani
    • Piatti Unici Vegetariani
  • Ricette Storiche
  • Trucchi e Suggerimenti
Top Menu
Profumo di Basilico
  • Home
  • Salse e Sughi
  • Antipasti
    • Antipasti di Terra
    • Antipasti di Mare
    • Antipasti di Pane e Focacce
    • Antipasti Vegetariani
    • Antipasti No-pork
  • Primi
    • Paste Asciutte
    • Paste Fresche
    • Zuppe e Minestre
    • Riso e Cereali
    • Primi Piatti Vegetariani
    • Primi Piatti No-pork
  • Secondi
    • a base di Carne
    • a base di Pesce
    • a base di Verdure
    • a base di Formaggio
    • a base di Uova
    • Secondi Piatti Vegetariani
    • Secondi Piatti No-pork
  • Contorni
    • Crudi
    • Cotti
    • Contorni Vegetariani
    • Contorni No-pork
  • Piatti Unici
    • Pizze e Sformati
    • Piatti Unici Vegetariani
    • Piatti Unici No-pork
  • Dolci e Dessert
    • Creme
    • Dolci
    • Biscotti
    • Frutta
    • Confetture
    • Liquori
Main Menu
  • POMODORI FARCITI CON I PROFUMI DI TERRA LIGURE

    POMODORI FARCITI CON I PROFUMI DI TERRA LIGURE

    VAI ALLA RICETTA

  • FUNGHI STECCHERINI TRIFOLATI: VALORIZZARE LA SEMPLICITÀ

    FUNGHI STECCHERINI TRIFOLATI: VALORIZZARE LA SEMPLICITÀ

    VAI ALLA RICETTA

  • SPIEDINI DI PESCE SPADA MARINATI E GRIGLIATI AL FORNO

    SPIEDINI DI PESCE SPADA MARINATI E GRIGLIATI AL FORNO

    VAI ALLA RICETTA

  • VERMICELLI CON SUGO ALLE MELE, LA RICETTA ALTOATESINA

    VERMICELLI CON SUGO ALLE MELE, LA RICETTA ALTOATESINA

    VAI ALLA RICETTA

  • FAGIOLINI IN SALSA AROMATICA ALLA LIGURE

    FAGIOLINI IN SALSA AROMATICA ALLA LIGURE

    VAI ALLA RICETTA

  • CROSTINI CON FUNGHI MISTI E GORGONZOLA

    CROSTINI CON FUNGHI MISTI E GORGONZOLA

  • FRIGGERE NEL MODO MIGLIORE: LE VERDURE FRITTE DORATE

    FRIGGERE NEL MODO MIGLIORE: LE VERDURE FRITTE DORATE

  • FILETTI DI PESCE ALL’ACQUA PAZZA, LA RICETTA TRADIZIONALE

    FILETTI DI PESCE ALL’ACQUA PAZZA, LA RICETTA TRADIZIONALE

  • FRITTATA CON ZUCCHINE, LA RICETTA MARCHIGIANA

    FRITTATA CON ZUCCHINE, LA RICETTA MARCHIGIANA

  • FUSILLI CON SUGO DI PEPERONI, VERSIONE TIPICA PUGLIESE

    FUSILLI CON SUGO DI PEPERONI, VERSIONE TIPICA PUGLIESE

  • POLPETTINE DI PESCE VENETE, ALLA GARDESANA

    POLPETTINE DI PESCE VENETE, ALLA GARDESANA

Sposa solo qualcuno o qualcuna che sa cucinare. Come perchè? Perchè l’amore passa, la fame no! (Anonimo)

Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una qualunque cosa; cucinare, per esempio. (Andy Warhol)

Gli animali si nutrono, gli uomini mangiano. Ma solo gli uomini intelligenti sanno davvero come si mangia (J. A. Brillat-Savarin)

Se davvero siamo ciò che mangiamo, allora conviene mangiare soltanto cose genuine e che mettano buon umore (Anonimo)

La migliore salsa che potete offrire ai vostri invitati è un buon viso e una schietta cordialità (Pellegrino Artusi)

La fame esprime un bisogno: quello di essere saziati. La cucina, invece, va oltre la sazietà e il necessario: ambisce a soddisfare il piacere (Heinz Beck)

La cucina di una società è il linguaggio nel quale essa inconsciamente traduce la sua struttura  (Claude Levi Strauss)

Invitare qualcuno a pranzo vuol dire rendersi responsabili della sua felicità per il tempo che passerà nella nostra casa  (A. Brillat-Savarin)

Nemmeno un grande cuoco può fare un buon sugo con pomodori marci. Per ogni piatto è importante chi cucina e come, ma più ancora lo è la materia prima  (Anonimo)

Una donna che sa fare la pasta a regola d’arte ha un prestigio che anche oggi resiste a qualsiasi altro richiamo dei tempi  (Sofia Loren)

Ultime ricette

Cicoria catalogna arraganata

CICORIA CATALOGNA ARRAGANATA, LA RICETTA SALENTINA

Tradizionale e succulento contorno pugliese, la ricetta della cicoria catalogna arraganata è appositamente dedicata a questo ortaggio. Ovvero alla catalogna: […]

Costolette di maiale alle erbe aromatiche

COSTOLETTE DI MAIALE ALLE ERBE AROMATICHE

Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]

Pasta ai peperoni con ricotta, versione tipica siciliana

PASTA AI PEPERONI CON RICOTTA, LA RICETTA SICILIANA

La pasta ai peperoni è sicuramente un piatto apprezzato sulle tavole degli italiani, ma non tra quelli più cucinati. Anche […]

Ciambotta cilentana

LA CIAMBOTTA, IL MERIDIONE NEL PIATTO CON AMORE

La ciambotta è uno dei piatti più tipici del Meridione. Di tutto il Meridione, perché è diffusa ovunque: c’è la […]

Pastasciutta con i ceci in crema, alla toscana

PASTASCIUTTA CON I CECI IN CREMA, ALLA TOSCANA

Vi stiamo proponendo un grande primo italiano, una pastasciutta con i ceci che è degna erede delle nostre migliori tradizioni […]

Scaloppine di pollo al limone e vino bianco

SCALOPPINE DI POLLO AL LIMONE E VINO BIANCO

Si parla di scaloppine di pollo al limone e si pensa alla Cina. Ingiustamente, perché il pollo al limone è […]

Carne

Costolette di maiale alle erbe aromatiche

COSTOLETTE DI MAIALE ALLE ERBE AROMATICHE

Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]

Scaloppine di pollo al limone e vino bianco

SCALOPPINE DI POLLO AL LIMONE E VINO BIANCO

Agosto 9, 2022

Stufato di cinghiale con funghi alla valdostana

STUFATO DI CINGHIALE CON FUNGHI ALLA VALDOSTANA

Luglio 30, 2022

Dolci e Dessert

Confettura di albicocche e noci

CONFETTURA DI ALBICOCCHE E NOCI: IL SOLE NEL VASETTO

La confettura di albicocche è una delle più usate tra quelle sia prodotte in casa, sia in commercio. L’aggiunta nella […]

La confettura di ciliegie con arancio, cannella e rum

CONFETTURA DI CILIEGIE CON ARANCIO (e cannella, se vi piace)

Giugno 11, 2022

Crostata con confettura di fragole

CROSTATA CON CONFETTURA DI FRAGOLE… O DI ALTRA FRUTTA

Giugno 7, 2022

Pesce

Orata al cartoccio ricetta tradizionale Emilia-Romagna

ORATA AL CARTOCCIO, LA RICETTA TRADIZIONALE DELL’EMILIA-ROMAGNA

La ricetta tradizionale emiliana dell’orata al cartoccio armonizza magnificamente una serie di prodotti meridionali come i capperi, le olive nere […]

Spiedini di pesce spada marinati e grigliati

SPIEDINI DI PESCE SPADA MARINATI E GRIGLIATI AL FORNO

Luglio 23, 2022

Cozze farcite e gratinate al limone

COZZE FARCITE E GRATINATE AI PROFUMI DI LIMONE

Luglio 15, 2022

Ricette Vegetariane

Cicoria catalogna arraganata

CICORIA CATALOGNA ARRAGANATA, LA RICETTA SALENTINA

Tradizionale e succulento contorno pugliese, la ricetta della cicoria catalogna arraganata è appositamente dedicata a questo ortaggio. Ovvero alla catalogna: […]

Pasta ai peperoni con ricotta, versione tipica siciliana

PASTA AI PEPERONI CON RICOTTA, LA RICETTA SICILIANA

Agosto 12, 2022

Ciambotta cilentana

LA CIAMBOTTA, IL MERIDIONE NEL PIATTO CON AMORE

Agosto 11, 2022

Trucchi e Suggerimenti

  • COME CONSERVARE I PEPERONCINI PER UN ANNO PICCANTE?

    COME CONSERVARE I PEPERONCINI PER UN ANNO PICCANTE?

    Conservare i peperoncini per tutto l’anno? Il modo migliore è sicuramente di CONGELARLI. Lavateli, asciugateli, se preferite tagliateli della grandezza [...]Leggi tutto »
  • FRIGGERE NEL MODO MIGLIORE: LE VERDURE FRITTE DORATE

    FRIGGERE NEL MODO MIGLIORE: LE VERDURE FRITTE DORATE

    Un buon piatto di verdure fritte dorate è soltanto uno dei possibili modi di gustare le verdure nella loro forma [...]Leggi tutto »
  • CARCIOFINI SOTT’OLIO, LA RICETTA DELLE NONNE

    CARCIOFINI SOTT’OLIO, LA RICETTA DELLE NONNE

    Davvero squisiti nella loro semplicità, i carciofini sott’olio sono la preparazione più diffusa e apprezzata per conservare i carciofi. Non [...]Leggi tutto »
  • LA BISTECCA PERFETTA, COME CUOCERLA ANCHE IN CASA

    LA BISTECCA PERFETTA, COME CUOCERLA ANCHE IN CASA

    Cuocere una bistecca perfetta è facilissimo? Si, certo… a condizione di saperlo fare 😜. Di sicuro non basta riscaldare una [...]Leggi tutto »
  • PATATE AL FORNO PERFETTE? LE 4 REGOLE DEI GRANDI CUOCHI

    PATATE AL FORNO PERFETTE? LE 4 REGOLE DEI GRANDI CUOCHI

    Patate al forno: ovvero il più classico e probabilmente più diffuso contorno per piatti di carne e di pesce. Tuttavia [...]Leggi tutto »
  • LE REGOLE PER FARE UN OTTIMO SUGO DI POMODORO

    LE REGOLE PER FARE UN OTTIMO SUGO DI POMODORO

    Il sugo di pomodoro è forse la preparazione più basilare della cucina italiana. ATTENZIONE: qui descriviamo la versione base. Praticamente una salsa [...]Leggi tutto »
  • PROBLEMI CON AGLIO E ALITO CATTIVO? IMPARIAMO A GESTIRLI

    PROBLEMI CON AGLIO E ALITO CATTIVO? IMPARIAMO A GESTIRLI

    L’aglio è un ingrediente fondamentale della cucina italiana. È infatti in grado di insaporire quasi tutte le pietanze salate con [...]Leggi tutto »
  • GNOCCHI DI PATATE, LA RICETTA CLASSICA IN POCHI E SEMPLICI PASSAGGI

    GNOCCHI DI PATATE, LA RICETTA CLASSICA IN POCHI E SEMPLICI PASSAGGI

    Gli gnocchi di patate sono solo uno dei numerosi modi di preparare i piccoli pezzi di impasto, solitamente di forma [...]Leggi tutto »
  • UOVA FRITTE AL TEGAMINO: LE REGOLE PER FARLE… A REGOLA D’ARTE

    UOVA FRITTE AL TEGAMINO: LE REGOLE PER FARLE… A REGOLA D’ARTE

    Ed ecco la ricetta semplice e facile per antonomasia. Quella che se non sai fare nemmeno due uova fritte al [...]Leggi tutto »

Cerca

  • Categorie

  • Tag

Ricette popolari

  • SPIEDINI DI CARNE MISTA AL FORNO: COME FARLI DAVVERO SPECIALISPIEDINI DI CARNE MISTA AL FORNO: COME FARLI DAVVERO… Gli spiedini di carne sono in ogni caso un piatto facile. Però con la cottura al forno diventano…
  • ALBUMI: 6 COSE DA SAPERE PER MONTARLI A NEVE FERMAALBUMI: 6 COSE DA SAPERE PER MONTARLI A NEVE FERMA Sono numerose le ricette che prevedono di montare gli albumi a neve. E non solo per preparare meringhe,…
  • NOCINO: L’ANTICA RICETTA TRADIZIONALE DI MODENA E NON SOLONOCINO: L’ANTICA RICETTA TRADIZIONALE DI MODENA E NON SOLO Il nocino è liquore tradizionale in molti Paesi europei, dall'Inghilterra alla Russia. Se ne fanno infinite varianti: per…
  • TRANCI DI SALMONE AL FORNO CON PATATE AL ROSMARINOTRANCI DI SALMONE AL FORNO CON PATATE AL ROSMARINO I tranci di salmone al forno hanno davvero molti motivi per entrare stabilmente in un menù casalingo. A…
  • LE REGOLE PER FARE UN OTTIMO SUGO DI POMODOROLE REGOLE PER FARE UN OTTIMO SUGO DI POMODORO Il sugo di pomodoro è forse la preparazione più basilare della cucina italiana. ATTENZIONE: qui descriviamo la versione base. Praticamente…
  • IL FASCINO COLORATO DELLA BIETA ROSSA SALTATA IN PADELLAIL FASCINO COLORATO DELLA BIETA ROSSA SALTATA IN PADELLA La bieta rossa è un ortaggio tutto da riscoprire. È perfetta per preparare sia primi piatti, sia secondi…
  • FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI AL FORNOFILETTI DI SPIGOLA GRATINATI AL FORNO I filetti di spigola sono un piatto sempre più frequente sulle mense di tutti gli amanti del pesce. Da…

Ricette regionali

Valle d'Aosta | Piemonte | Lombardia | Veneto | Trentino Alto Adige | Friuli Venezia Giulia | Emilia-Romagna | Liguria | Toscana | Umbria | Marche | Abruzzo-Molise | Lazio | Campania | Puglia | Basilicata | Calabria | Sicilia | Sardegna | Interregionale

Facebook

INSTAGRAM

Seguici su Instagram
Copyright 2022 Profumo di Basilico | Tutti i diritti sono riservati mm multimedia sas di V. Cirillo & partners