
VITELLO ALLA CACCIATORA, LA RICETTA TRADIZIONALE ROMANA
La ricetta del vitello alla cacciatora ha un condimento tanto noto quanto diverso da regione a regione. Sicuramente tra i […]
La ricetta del vitello alla cacciatora ha un condimento tanto noto quanto diverso da regione a regione. Sicuramente tra i […]
Le ricette di salsicce al sugo sono piuttosto numerose in Italia. Ma forse in nessun’altra regione quanto in Piemonte. Dove […]
Gli involtini di carne alla romana sono facili da fare, ma adatti anche per gli ospiti più esigenti. Tanto più […]
Pollo in umido versione veneta con funghi secchi. Una roba di altri tempi, sia per il termine dialettale squaquaciò, sia per […]
La ricetta di questo rotolo di vitello arrosto con prosciutto cotto proviene dall’Emilia-Romagna. Regione dove ci sono più ricette tipiche […]
Una buona bistecca di filetto alla siciliana in salsa d’uovo potrebbe bastare da sola a far intuire il miscuglio di […]
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Le braciole di maiale sono probabilmente la carne più mangiata dall’uomo in tutta la sua storia. Il che non deve […]
La ricetta dello spezzatino piemontese denota una origine antica e contadina, quando la necessità faceva trovare il modo di insaporire […]
Il polpettone di vitello ripieno è un piatto tipicissimo italiano. Può sembrare strano, oggi che i polpettoni vengono mangiati in […]