
I GRANDI PRIMI ITALIANI: GLI GNOCCHI ALLA SORRENTINA
Altro grande primo italiano, proverbialmente tra i piatti più graditi e attesi dai bambini. Ma non genericamente perché c’è da […]
Altro grande primo italiano, proverbialmente tra i piatti più graditi e attesi dai bambini. Ma non genericamente perché c’è da […]
Ricetta corposa e saporita questa delle lagane e fagioli. Però di recente tradizione, nella forma di pastasciutta che vi stiamo […]
Quello della pasta ripiena è un vero e proprio mondo a parte. Nato e sviluppato a partire dal XII secolo […]
La generica pasta alla boscaiola, in bianco o con il pomodoro, è una delle ricette meno standardizzate della tradizione culinaria […]
Davvero speciali i cappellacci di zucca conditi con uno squisito sugo di funghi in bianco. Un piatto da mettere in […]
Per qualche ignoto motivo le Marche vengono comunemente assimilate ad una regione “di terra”. Dimenticando che hanno oltre 180 km […]
È ben noto che quando si parla di pasta si parla di Italia. E quando si parla di pasta all’uovo […]
La primavera è il momento ideale per una buona pasta con fave e finocchietto selvatico, che viene valorizzata al massimo […]
I cannelloni sono un tipo di pasta ripiena che non ha una origine identificabile con precisione. Ne esistono ricette diverse […]
I cannelloni sono un tipo di pasta ripiena e cotta in forno tradizionalmente diffusa in più regioni. Esistono ricette tipiche […]