
MINESTRA DI ZUCCHINE CACIO E STRACCIATELLA
La minestra di zucchine e stracciatella è tradizionalmente considerata una pietanza estiva e primaverile. Cioè perfetta da mangiare tiepida, oppure […]
La minestra di zucchine e stracciatella è tradizionalmente considerata una pietanza estiva e primaverile. Cioè perfetta da mangiare tiepida, oppure […]
È difficile parlare di un prodotto così tipicamente italiano e così apprezzato, come i carciofi, senza ripetersi. Per noi che […]
I finocchi gratinati sono sicuramente il piatto che meglio consente di apprezzare i finocchi cotti. Una pianta originaria del Mediterraneo […]
Le tagliatelle con fave e patate sono uno di quei piatti che realmente testimoniano la sapienza della cultura tradizionale contadina. […]
L’Italia è la patria delle insalate. Per quanto possa sembrare strano, fino a oltre la metà dell’800 c’era un solo […]
Un piatto di altri tempi, questa insalata di cipolle. Ma non del tutto sparito, perché ci sono ancora ampie zone […]
La pasta con carciofi e pecorino è piuttosto diffusa nel centro Italia, con tre regioni (Lazio, Abruzzo e Sardegna) che […]
La ricetta delle taccole al pomodoro è forse la migliore per cucinare questi ortaggi che molti considerano una varietà di […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Zuppa di fave e piselli tipica della campagna romana, ma un tempo in uso in quasi tutte le regioni centrali.La […]