
CANNELLONI DI CARNE E RICOTTA, ALLA SORRENTINA
I cannelloni sono un tipo di pasta ripiena che non ha una origine identificabile con precisione. Ne esistono ricette diverse […]
I cannelloni sono un tipo di pasta ripiena che non ha una origine identificabile con precisione. Ne esistono ricette diverse […]
Antipasto o contorno molto sfizioso, le cipolle ripiene fanno parte delle infinite ricette cosiddette di recupero. Cioè nate dalla necessità […]
Dei carciofi in fricassea in salsa d’uovo a noi piace tutto. A cominciare dal termine “fricassea”, che è piuttosto improprio […]
Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto tipico della cucina italiana, con due regioni – Lazio e Campania – che […]
Proposte per un mangiare semplice e buono, come sono appunti i crostini con funghi misti e gorgonzola. Che buoni sono […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
I filetti di cernia alla matalotta sono apprezzatissimi e cucinati in tutta la Sicilia, con differenze da zona a zona […]
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
Gli spaghetti alle vongole e pomodorini sono da quasi tutti considerati un piatto tipico della Campania. Come in effetti è […]
L’abbinamento tra piselli e carciofi non è frequente nei primi piatti: sono molto poche le ricette di pasta con i […]