
FAVE E PISELLI, IL MODO PIÙ SEMPLICE DI GUSTARE PRIMAVERA
Un piatto dal gusto deciso, tipico della tradizione contadina del centro Italia. In modo particolare del Lazio, dove l’abbinamento di […]
Un piatto dal gusto deciso, tipico della tradizione contadina del centro Italia. In modo particolare del Lazio, dove l’abbinamento di […]
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Portate in tavola così alla buona, le uova e taccole al pomodoro ricordano fortemente all’occhio e al palato la cucina […]
Insieme al risotto allo zafferano, alla cotoletta e alla cassoeula, gli ossibuchi alla milanese in gremolada sono uno dei simboli […]
Specialità tradizionale di Reggio Emilia, l’erbazzone (scarpazzone, o scarpasòun nel dialetto locale) è un tipico rappresentante dei piatti contadini di […]
I pomodori ripieni con uova e “altro” sono una tradizione in diverse regioni italiane: in particolare Sardegna e Sicilia, per […]
L’insalata di peperoni arrostiti è una squisitezza di per sé: un pizzico di sale, un filo di olio buono , […]
L’uso di abbinare gli spinaci con uova è sicuramente millenario e si è manifestato nel tempo in tutti i modi possibili: […]
Le melanzane alla parmigiana sono un piatto ormai noto in tutto il mondo. Un grande piatto che l’arte culinaria italiana […]
La insalata di tonno sott’olio è un classico della cucina estiva italiana. Peraltro realizzata in decine di modi diversi: insalata […]