
QUELLA BUONA MINESTRA DI PASTA VERZA E FAGIOLI
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
L’abbinamento tra piselli e carciofi non è frequente nei primi piatti: sono molto poche le ricette di pasta con i […]
Il risotto alla crema di carciofi è un primo piatto tipico del nord Italia. Ha sapore caratteristico, leggermente amarognolo, ma […]
La zuppa di ceci e funghi è una ricetta tradizionale davvero strabordante sapori e sentori di buono, di caldo e […]
Un tempo il risotto al cavolo rosso era un tipico piatto autunnale e invernale. Era, perché oggi anche i cavoli […]
La pasta al gorgonzola è un primo tradizionale lombardo che fa il paio con il risotto al gorgonzola. L’altro celebre […]
Il risotto di zucca e Taleggio, o meglio, l’abbinamento tra zucca e Taleggio è ovviamente tipico della Lombardia. Ovviamente perché […]
La pasta con i broccoli è ormai un classico della cucina italiana, con ricetta tipica originaria della Puglia. Dove questa […]
Questa ricetta di riso con la zucca è considerata tipica della Pianura Padana di Lombardia e Veneto. Tecnicamente non è […]
La pasta con cipolle è una di quelle una volta di uso frequentissimo sulle tavole degli italiani. Per vari motivi, […]