
QUELLA BUONA MINESTRA DI PASTA VERZA E FAGIOLI
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
La ricotta fritta è un tipico antipasto siciliano. Ovviamente, dovremmo dire, visto che la regione è quella con le maggiori […]
Le frittate sono una presenza tutt’ora assidua sulle tavole marchigiane. E se proprio dovessimo dire qual è la più tipica […]
La frittata con funghi è una pietanza tradizionale, una volta patrimonio comune di tutte le famiglie, per quanto più al […]
Le polpette di patate sono state introdotte nella gastronomia italiana ai primi dell’800, grazie ai cuochi francesi arrivati al seguito […]
Le melanzane farcite e cotte al gratin sono ormai una presenza costante in tutta Italia. Presenza quasi obbligata nei ristoranti […]
Pietanza tipica della Campania (il nome indica proprio quel che sembra: l’isola di Capri) è l’insalata estiva più diffusa e […]
Questi pomodori farciti sono una di quelle specialità liguri che raccontano storie di colline e monti. Non il basilico e […]
Un buon piatto di verdure fritte dorate è soltanto uno dei possibili modi di gustare le verdure nella loro forma […]
Piatto buono per tutte le stagioni, da mangiare bello caldo se fa freddo, tiepido se fa tiepido e freddo se […]
La frittata di ricotta è una ricetta tipica della Toscana. Per lo meno nella versione essenziale che vi proponiamo, perché […]