
QUELLA BUONA MINESTRA DI PASTA VERZA E FAGIOLI
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
Le melanzane alla parmigiana sono un piatto ormai noto in tutto il mondo. Un grande piatto che l’arte culinaria italiana […]
Gli agretti con uova al forno o al tegame o altro, sono una tipica ricetta italiana, cucinata con gli stessi […]
Queste frittatine ripiene di spinaci ci riportano ai tempi della nonna. Ma sono ancora in molti a ricordarle, perché si […]
L’uso di abbinare gli spinaci con uova è sicuramente millenario e si è manifestato nel tempo in tutti i modi possibili: […]
In genere la ricetta delle uova con piselli si considera tipica della Sicilia e della Puglia. Che è vero, nel […]
La Liguria è terra maestra nell’arte di abbinare aromi e verdure. Tutti gli aromi e tutte le verdure, che sono […]
La ricotta fritta è un tipico antipasto siciliano. Ovviamente, dovremmo dire, visto che la regione è quella con le maggiori […]
Le frittate sono una presenza tutt’ora assidua sulle tavole marchigiane. E se proprio dovessimo dire qual è la più tipica […]
La frittata con funghi è una pietanza tradizionale, una volta patrimonio comune di tutte le famiglie, per quanto più al […]
Le polpette di patate sono state introdotte nella gastronomia italiana ai primi dell’800, grazie ai cuochi francesi arrivati al seguito […]