
QUELLA BUONA MINESTRA DI PASTA VERZA E FAGIOLI
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
Queste frittatine ripiene di spinaci ci riportano ai tempi della nonna. Ma sono ancora in molti a ricordarle, perché si […]
La frittata al basilico con pomodori e ricotta è uno degli infiniti piatti di origine contadina che sono rimasti immutati […]
Piatto buono per tutte le stagioni, da mangiare bello caldo se fa freddo, tiepido se fa tiepido e freddo se […]
La frittata di cipolle è una delle più note e diffuse. In realtà viene cucinata in tutte le regioni, senza […]
Le uova strapazzate, fritte, stufate, sode, strascinate o affogate hanno sempre avuto un ruolo importante nella dieta umana. E in […]
Le carote sono uno degli ingredienti più utilizzati nei ricettari italiani. Ma quasi sempre con funzione aromatica: come ingrediente del […]
Perché 40 ricette di fila per cucinare i funghi nel modo migliore? Ovvio, perché questo è il momento giusto per andare […]
La frittata di zucchine è d’uso comune in tutta Italia, ma è tradizionalmente considerata tipica dell’Umbria. Dove veniva effettivamente cucinata […]
La frittata fredda siciliana è una delle poche che viene tradizionalmente presentata come “fredda”. Ovviamente nell’accezione che ha questo attributo […]
Un buon piatto di verdure fritte dorate è soltanto uno dei possibili modi di gustare le verdure nella loro forma […]