
INSALATA DI BRESAOLA RUGHETTA E GRANA, CON SALSA ALLA SENAPE
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Un buon piatto di verdure fritte dorate è soltanto uno dei possibili modi di gustare le verdure nella loro forma […]
Ci è già capitato di sottolineare l’importanza delle frittate nella cucina marchigiana. Che può sembrare ovvio, visto che parliamo di […]
Lo stufato aromatico di manzo dell’Alto Adige è davvero un piatto che rispecchia la storia gastronomica dell’intero Trentino. Una storia […]
Semplice e gustosa l’insalata di fagiolini e tonno. Una ricetta nota in tutta Italia, ma tipica del Lazio, dove era […]
Diciamolo subito: i filetti di pesce all’acqua pazza sono un piatto anomalo. Tradizione e gusto vorrebbero che all’acqua pazza si […]
Piatto buono per tutte le stagioni, da mangiare bello caldo se fa freddo, tiepido se fa tiepido e freddo se […]
Queste polpettine di pesce sono considerate tradizionali del Veneto, pur con il nome che fa esplicito riferimento al lago di […]
La carne di vitello alla sorrentina viene cucinata e chiamata in più modi. Ci sono le scaloppine alla sorrentina, simili […]
La frittata di ricotta è una ricetta tipica della Toscana. Per lo meno nella versione essenziale che vi proponiamo, perché […]
Lo spezzatino di vitello con fagiolini fa parte del patrimonio tradizionale delle massaie di mezza Italia. Tuttavia è uno di […]