
INSALATA DI BRESAOLA RUGHETTA E GRANA, CON SALSA ALLA SENAPE
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Le ricette di salsicce al sugo sono piuttosto numerose in Italia. Ma forse in nessun’altra regione quanto in Piemonte. Dove […]
Le uova strapazzate, fritte, stufate, sode, strascinate o affogate hanno sempre avuto un ruolo importante nella dieta umana. E in […]
Semplice e gustosa l’insalata di fagiolini e tonno. Una ricetta nota in tutta Italia, ma tipica del Lazio, dove era […]
Gli involtini di carne alla romana sono facili da fare, ma adatti anche per gli ospiti più esigenti. Tanto più […]
Pollo in umido versione veneta con funghi secchi. Una roba di altri tempi, sia per il termine dialettale squaquaciò, sia per […]
Specialità tradizionale di Reggio Emilia, l’erbazzone (scarpazzone, o scarpasòun nel dialetto locale) è un tipico rappresentante dei piatti contadini di […]
Perché 40 ricette di fila per cucinare i funghi nel modo migliore? Ovvio, perché questo è il momento giusto per andare […]
La ricetta di questo rotolo di vitello arrosto con prosciutto cotto proviene dall’Emilia-Romagna. Regione dove ci sono più ricette tipiche […]
Semplici e veloci da cucinare, questi filetti di merluzzo con cipolle sono un piatto tipico del Piemonte. Una delle poche […]
La frittata di zucchine è d’uso comune in tutta Italia, ma è tradizionalmente considerata tipica dell’Umbria. Dove veniva effettivamente cucinata […]