
INSALATA DI BRESAOLA RUGHETTA E GRANA, CON SALSA ALLA SENAPE
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Ben nota e diffusa in tutta Italia, l’insalata di bresaola rughetta e grana (o parmigiano) è di uso sempre più […]
Lo spezzatino di pollo con funghi è una ricetta che certo non rappresenta una novità per nessuno, ma oggi è […]
Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]
I calamari in umido con pomodoro sono un piatto piuttosto frequente nella nostra cucina di mare. Un piatto nato in […]
Gli involtini di verza sono un piatto piuttosto diffuso in Italia e non solo. In Europa, per esempio, ce ne […]
Lenticchie e cotechino sono da sempre un classico piatto per il cenone di capodanno. Un piatto tradizionale di buoni auspici, […]
I gamberoni al brandy – al cognac, se preferite – sono più un piatto francese che italiano. Tuttavia sono diffusi […]
La fesa di tacchino al forno condita con funghi o con salsa di funghi ha una particolarità: conta un gran […]
Le cipolle ripiene di zucca sono una ricetta piuttosto di diffusa in Val Padana e dintorni. Questa che vi proponiamo […]
Il guazzetto è una tipica preparazione in umido, abbastanza nota come nome e tuttavia molto poco diffusa. Il termine indica […]
Il lesso rifatto è un tipico rappresentante della cultura povera di una volta. Quando non si buttava niente, ma tutto […]