
CARCIOFINI SOTT’OLIO, LA RICETTA DELLE NONNE
Davvero squisiti nella loro semplicità, i carciofini sott’olio sono la preparazione più diffusa e apprezzata per conservare i carciofi. Non […]
Davvero squisiti nella loro semplicità, i carciofini sott’olio sono la preparazione più diffusa e apprezzata per conservare i carciofi. Non […]
I fagiolini in umido col pomodoro sono una ricetta piuttosto diffusa in Italia. Dove questi legumi sono molto apprezzati, in […]
Le zucchine a buglione sono la versione toscana del misto di zucchine e uova che viene cucinato in quasi tutto […]
Le fave in salsa d’acciughe sono una ricetta tipica marchigiana, in particolare dell’area compresa tra i monti Sibillini e i […]
Le melanzane sono uno degli alimenti più presenti sulle tavole calabresi. Preparate in ogni modo. Gli involtini sono solo uno […]
Le ricette di asparagi sono numerose nella cucina tradizionale italiana, dove questi particolari ortaggi sono apprezzatissimi da oltre 2 millenni. […]
Le taccole al tartufo con panna sono uno specialissimo contorno di stagione proveniente dal Piemonte. E potremmo anche aggiungere “ovviamente”, […]
Un piatto dal gusto deciso, tipico della tradizione contadina del centro Italia. In modo particolare del Lazio, dove l’abbinamento di […]
Un piatto davvero straordinario questo di ceci e bietole, ricco di sapori multiformi e anche inaspettati per i palati dei […]
La ricetta degli asparagi con salsa all’arancio arriva dal Piemonte, terra che unisce tradizioni povere montanare e contadine con quelle della […]