
PASTIERA NAPOLETANA, IL DOLCE DI PASQUA BUONO TUTTO L’ANNO
La pastiera napoletana è forse la rappresentante più antica e più tipica della tradizione dolciaria della Campania. È considerata un dolce […]
La pastiera napoletana è forse la rappresentante più antica e più tipica della tradizione dolciaria della Campania. È considerata un dolce […]
La cicerchiata è un dolce tipico molisano, però considerato tale anche in Abruzzo, Umbria e in diverse zone del Lazio. […]
La torta all’arancia è un classico della tradizione siciliana. Semplice e buonissima nel suo impasto umido e morbido, è perfetta […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
Semplice e gustosa, la torta di carote è un tipico dolce contadino. Di antica origine, tra l’altro, perché ci sono […]
Attribuire il Tiramisù alla nonna, come facciamo nel titolo, è un poco stiracchiato. Il dolce, infatti, è stato creato da […]
La sbriciolata è il dolce tipico di Mantova (sbrisolona in dialetto lombardo) ed è ufficialmente considerata parte del patrimonio culturale della Lombardia. […]
La torta della nonna è un dolce tipicamente italiano, nato probabilmente in Toscana, ma talmente semplice (e buono) che è […]
La torta di nocciole è uno dei dolci più tradizionali, non solo d’Italia. Il frutto è infatti di uso comune […]
La torta di mele è un dolce classico tra i più noti al mondo, realizzato in infinite varianti, in base […]