
ZELTEN, LA DOLCE TRADIZIONE DEL TRENTINO PER NATALE E PASQUA
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]
La torta sbrisolona è il dolce tipico della città di Mantova, ed è ufficialmente considerata parte del patrimonio culturale della […]
La torta caprese è un tipico dolce di Capri, a base di mandorle e cioccolato fondente. È anche uno dei […]
La crostata con confettura di fragola (o di albicocche, di ciliegie, di pesche o di frutta in genere) è forse […]
La pastiera napoletana è forse la rappresentante più antica e più tipica della tradizione dolciaria della Campania. È considerata un dolce […]
La cicerchiata è un dolce tipico molisano, però considerato tale anche in Abruzzo, Umbria e in diverse zone del Lazio. […]
La torta all’arancia è un classico della tradizione siciliana. Semplice e buonissima nel suo impasto umido e morbido, è perfetta […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
Semplice e gustosa, la torta di carote è un tipico dolce contadino. Di antica origine, tra l’altro, perché ci sono […]
Attribuire il Tiramisù alla nonna, come facciamo nel titolo, è un poco stiracchiato. Il dolce, infatti, è stato creato da […]