
TIRAMISÙ, LA RICETTA SEMPLICE E BUONA DELLA NONNA
Attribuire il Tiramisù alla nonna, come facciamo nel titolo, è un poco stiracchiato. Il dolce, infatti, è stato creato da […]
Attribuire il Tiramisù alla nonna, come facciamo nel titolo, è un poco stiracchiato. Il dolce, infatti, è stato creato da […]
Sull’origine e diffusione del castagnaccio c’è una sola cosa che si possa dire con certezza. Ed è questa: il castagnaccio […]
La torta di nocciole è uno dei dolci più tradizionali, non solo d’Italia. Il frutto è infatti di uso comune […]
Il ciambellone non è forse il dolce più famoso delle Marche, ma è sicuramente il più diffuso. Soprattutto se si […]
La crostata di mele è uno di quei dolci che vengono molto amati e, per quanto ne sappiamo, solo amati. […]
Il ciambellone di ricotta “e altro” è un dolce tradizionale diffuso nelle famiglie del centro Italia, soprattutto nel periodo tra […]
La pastiera napoletana è forse la rappresentante più antica e più tipica della tradizione dolciaria della Campania. È considerata un dolce […]
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]
La torta sbrisolona è il dolce tipico della città di Mantova, ed è ufficialmente considerata parte del patrimonio culturale della […]
La torta caprese è un tipico dolce di Capri, a base di mandorle e cioccolato fondente. È anche uno dei […]