
MERINGHE PERFETTE, LA RICETTA PER FARLE IN CASA
Parliamo dunque di meringhe. Quelle candide, eleganti, friabili ed eteree preparazioni di pasticceria che un tempo erano considerate una ghiottoneria […]
Parliamo dunque di meringhe. Quelle candide, eleganti, friabili ed eteree preparazioni di pasticceria che un tempo erano considerate una ghiottoneria […]
Il panpepato è un dolce della tradizione contadina le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Un dolce caratteristico […]
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]
Sull’origine e diffusione del castagnaccio c’è una sola cosa che si possa dire con certezza. Ed è questa: il castagnaccio […]
Semplice e gustosa, la torta di carote è un tipico dolce contadino. Di antica origine, tra l’altro, perché ci sono […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
Il salame di cioccolato è un dolce diffuso ovunque. Portogallo e Italia lo considerano un proprio dolce tipico, ovviamente con […]
La pastiera napoletana è forse la rappresentante più antica e più tipica della tradizione dolciaria della Campania. È considerata un dolce […]
Le castagnole fritte sono un dolce carnevalesco molto diffuso, spesso con nomi localmente diversi. Si chiamano castagnole in gran parte […]
Il ciambellone di ricotta “e altro” è un dolce tradizionale diffuso nelle famiglie del centro Italia, soprattutto nel periodo tra […]