
VERMICELLI ALLA PIZZAIOLA, TRE INGREDIENTI DI SUCCESSO
I vermicelli alla pizzaiola sono una tipica specialità della Campania, nata sull’onda del successo delle fettine alla pizzaiola. Altra famosa […]
I vermicelli alla pizzaiola sono una tipica specialità della Campania, nata sull’onda del successo delle fettine alla pizzaiola. Altra famosa […]
I broccoletti ripassati in padella sono una specialità tutta italiana e molto diffusa soprattutto nel Centro-Sud. Soffriggi aglio, olio e […]
I finocchi gratinati sono sicuramente il piatto che meglio consente di apprezzare i finocchi cotti. Una pianta originaria del Mediterraneo […]
Davvero semplice e davvero buono questo contorno di bieta con olive e capperi stufato in tegame con poco pomodoro. Un […]
Benché le patate siano apparse in tempi relativamente recenti sulle tavole italiane (metà dell’800) la loro diffusione è stata velocissima. […]
Dei carciofi in fricassea in salsa d’uovo a noi piace tutto. A cominciare dal termine “fricassea”, che è piuttosto improprio […]
Proposte per un mangiare semplice e buono, come sono appunti i crostini con funghi misti e gorgonzola. Che buoni sono […]
La minestra di pasta verza e fagioli era un piatto abbastanza diffuso in tutto il centro-nord d’Italia fino a pochi […]
L’abbinamento tra piselli e carciofi non è frequente nei primi piatti: sono molto poche le ricette di pasta con i […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]