
PEPERONATA RUSTICA, Il COLORE IN TAVOLA TUTTO L’ANNO
La peperonata rustica è un classico della cucina italiana, povera o ricca che sia, ugualmente diffusa nel nord come nel […]
La peperonata rustica è un classico della cucina italiana, povera o ricca che sia, ugualmente diffusa nel nord come nel […]
Quelli che vedete nella foto grande non sono broccoli al forno, bensì cavolfiore al forno con mollica, formaggio e peperoncino. […]
Le cipolle sono da sempre un alimento comunissimo, in Italia come ovunque nel mondo. Originarie dell’Asia centrale, sono arrivate sul […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
Tipica ricetta interregionale, i carciofi rosolati in tegame sono nello stesso tempo comuni e rari. Comuni perché i carciofi al […]
I fagiolini al pomodoro sono un contorno molto diffuso in Italia, cucinato in ogni regione più o meno nello stesso […]
Champignons arrosto dunque. Un modo diverso, buonissimo e raffinato per preparare i funghi più economici, più sicuri e più disponibili. […]
Tipica del Friuli Venezia Giulia, questa ricetta di funghi al forno è davvero squisita. E anche pratica, cioè veloce da […]
L’insalata di cavolo cappuccio è sempre stata un abituale contorno nelle regioni dell’arco alpino. Recentemente si è però diffusa in […]
La cicoria strascinata con aglio e peperoncino è un piatto tipico della cucina povera romana. Contrariamente a quanto alcuni credono, […]