
INSALATA DI RAPE BIANCHE E SEDANO CON LE NOCI
L’Italia è la patria delle insalate. Per quanto possa sembrare strano, fino a oltre la metà dell’800 c’era un solo […]
L’Italia è la patria delle insalate. Per quanto possa sembrare strano, fino a oltre la metà dell’800 c’era un solo […]
Un piatto di altri tempi, questa insalata di cipolle. Ma non del tutto sparito, perché ci sono ancora ampie zone […]
Piatto di origini piemontesi, il risotto con zucchine, birra e grana padano viene preparato in più versioni, oltre a quella […]
La ricetta degli asparagi con salsa all’arancio arriva dal Piemonte, terra che unisce tradizioni povere montanare e contadine con quelle della […]
L’abbinamento tra piselli e carciofi non è frequente nei primi piatti: sono molto poche le ricette di pasta con i […]
Stufato di maiale che ci riporta alle migliori tradizioni della cucina rustica italiana. In questo caso nobilitata dall’esperienza degli chef […]
Antipasto o contorno molto sfizioso, le cipolle ripiene fanno parte delle infinite ricette cosiddette di recupero. Cioè nate dalla necessità […]
Benché le patate siano apparse in tempi relativamente recenti sulle tavole italiane (metà dell’800) la loro diffusione è stata velocissima. […]
Questa insalata di verza è un eccellente rappresentante delle migliori insalate autunnali e invernali da sballo. Le deliziose, salutari, fantasiose […]
Una semplice ricetta di carciofi saltati con olive e capperi, proveniente dal Piemonte, una regione che ha storicamente molto valorizzato […]