
MERLUZZO ALLA PALERMITANA, GRATINATO IN SALSA D’ACCIUGHE
Il merluzzo alla palermitana è uno dei modi più apprezzati per far diventare speciale un filetto di pesce. Di merluzzo, […]
Il merluzzo alla palermitana è uno dei modi più apprezzati per far diventare speciale un filetto di pesce. Di merluzzo, […]
Davvero gustosa questa pasta e ceci che nel Lazio (e dintorni) è una tipica componente dei pranzi di vigilia. In […]
Piatto tradizionale pugliese, gli spaghetti con broccoli e acciughe sono in realtà una ricetta relativamente moderna. Per via degli spaghetti, […]
I broccoletti ripassati in padella sono una specialità tutta italiana e molto diffusa soprattutto nel Centro-Sud. Soffriggi aglio, olio e […]
Come tutti i cavoli, anche i broccoli hanno costituito per millenni un caposaldo alimentare in tutto il bacino del Mediterraneo. […]
Tradizionalmente il termine insalata fa generico riferimento a piatti di vegetali, sia crudi che cotti, serviti con sale e altri […]
Tradizionalmente l’inizio dell’inverno, e in particolare il periodo natalizio, è quello in cui si cucinano più volentieri i bolliti. Un […]
La Sardegna è una grande terra di carciofi e di relative ricette. Ce n’è davvero per tutti i gusti: carciofi […]
Piatto tipicissimo romano de Roma, la ricetta della indivia alla marinara richiede subito una precisazione. Perché l’indivia della tradizione romana […]
L’abbinamento tra broccoletti e olive è piuttosto frequente in tutte le regioni meridionali. In genere con due tipologie di ricette. […]