
INSALATA DI CIPOLLE, UN CONTORNO PROFUMATO E DELICATO
Un piatto di altri tempi, questa insalata di cipolle. Ma non del tutto sparito, perché ci sono ancora ampie zone […]
Un piatto di altri tempi, questa insalata di cipolle. Ma non del tutto sparito, perché ci sono ancora ampie zone […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Zuppa di fave e piselli tipica della campagna romana, ma un tempo in uso in quasi tutte le regioni centrali.La […]
Il cosiddetto ragù di lenticchie è una preparazione che sta avendo un crescente successo, in parallelo a quello registrato dalla […]
La insalata di polpo è una proposta abituale nella maggior parte dei ristoranti italiani, spesso abbinata con le patate. Molto […]
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
Come è possibile che le spigole al vino, o cotte in qualsiasi altro modo, possano essere un piatto tradizionale milanese? […]
La pasta con vongole e fagioli è un piatto tradizionale della Puglia, dove – lo diciamo subito – viene tradizionalmente […]
Ricetta molto tradizionale, molto “piatto della salute” o “piatto caldo della nonna” questa minestra di fagiolini. Ideale per riscaldarsi senza […]
Lenticchie e cotechino sono da sempre un classico piatto per il cenone di capodanno. Un piatto tradizionale di buoni auspici, […]