
CARCIOFINI SOTT’OLIO, LA RICETTA DELLE NONNE
Davvero squisiti nella loro semplicità, i carciofini sott’olio sono la preparazione più diffusa e apprezzata per conservare i carciofi. Non […]
Davvero squisiti nella loro semplicità, i carciofini sott’olio sono la preparazione più diffusa e apprezzata per conservare i carciofi. Non […]
Le triglie sono pesci rinomati per la delicatezza delle carni. Adatte per arrosti e fritture, hanno l’inconveniente di avere molte […]
Brasato di vitello o stufato di vitello al vino? In realtà la differenza è solo nel nome. Si tratta infatti […]
Ricetta molto semplice questo riso al cavolfiore di tradizione veneta. Semplice e apprezzatissima dagli amanti dei sapori puri ed evocativi […]
Lo spezzatino valdostano è caratterizzato dal sapore nettamente speziato, piuttosto inconsueto nelle ricette tradizionali di carne in umido a sud delle […]
I lampascioni (detti anche pampasciuli, cipollacci, cipolle selvatiche o cipolle canine) sono lontani parenti di aglio, cipolle, scalogni e asparagi. […]
Un contorno di cipolline in umido è sempre una buona idea. Fateci caso, quando vi capita: piacciono a tutti e […]
I funghi trifolati sono una specialità diffusissima: molto facile da preparare, ma anche molto più versatile di quanto solitamente ci […]
La zuppa di lenticchie e fagioli che proponiamo oggi è una proposta siciliana tipicamente legata alle festività di primavera.Si tratta […]
In Puglia la pasta con salsa di olive nere è sempre stata considerata una pasta dell’ultimo minuto. Una di quelle […]