
GULASCH ALL’ITALIANA, LA RICETTA DELL’ALTO ADIGE
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Come tutte le regioni italiane anche il Veneto vanta una ricca varietà di polpette tipiche. Preparate e cucinate in modi […]
Ricetta molto tradizionale, molto piatto della salute o “piatto caldo della nonna” questa minestra di fagiolini. Ideale per riscaldarsi senza […]
La insalata di polpo è una proposta abituale nella maggior parte dei ristoranti italiani, spesso abbinata con le patate. Molto […]
La pasta con vongole e fagioli è un piatto tradizionale della Puglia, dove – lo diciamo subito – viene tradizionalmente […]
Molto saporito e gustoso questo spezzatino di capra in umido, che contiene in sé tutta la memoria dell’economia da transumanza […]
Le salsicce in umido sono un piatto diffusissimo, non solo in Italia ma anche, con innumerevoli variazioni, in mezzo mondo.Tuttavia […]
La zuppa di ceci e castagne è un piatto tipico dell’Abruzzo, tradizionalmente cucinato la vigilia di Natale. Tuttavia è un […]
Le carni a lunghissima cottura sono tipiche dei Paesi nordici e, in generale, dei climi montagnosi e freddi. Cioè di […]
I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto sardo che più sardo non si può. La ricetta è originaria del […]