
ERBAZZONE FRITTO, IL TRADIZIONALE SCARPAZZONE REGGIANO
Specialità tradizionale di Reggio Emilia, l’erbazzone (scarpazzone, o scarpasòun nel dialetto locale) è un tipico rappresentante dei piatti contadini di […]
Specialità tradizionale di Reggio Emilia, l’erbazzone (scarpazzone, o scarpasòun nel dialetto locale) è un tipico rappresentante dei piatti contadini di […]
La crostata di mele è uno di quei dolci che vengono molto amati e, per quanto ne sappiamo, solo amati. […]
Il nocino è liquore tradizionale in molti Paesi europei, dall’Inghilterra alla Russia. Se ne fanno infinite varianti: per esempio, in […]
Le ciliegie sotto spirito sono un classico, una tradizione nelle famiglie contadine di una volta, senza distinzioni tra nord e […]
Un secondo di carne dedicato agli appassionati dei sapori speziati. Davvero speciale la pastissada alla feltrina, con la sua lunga […]
Il ciambellone di ricotta “e altro” è un dolce tradizionale diffuso nelle famiglie del centro Italia, soprattutto nel periodo tra […]
Relativamente facile da fare, la marmellata di arance ha estimatori in tutto il mondo. Le ricette disponibili sono davvero numerose, […]
La ricetta dei Biscotti noci e cioccolato ci offre una doppia opportunità. Prima di tutto quella di proporvi una vera […]
I marroni sciroppati al liquore sono una vera delizia in fatto di castagne. O meglio, una delle numerose delizie possibili, perché le castagne […]
I fagiolini con salsa d’uovo che vi proponiamo sono tipici dell’Abruzzo, e in particolare della conca aquilana e della Marsica. […]