
MINESTRA DI PASTA E ROVEJA, IL CUORE CALDO DELL’UMBRIA
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
Altra tipica ricetta toscana questa minestra di pasta fagioli e ceci col cavolo nero. Come è evidente per la presenza […]
Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]
Davvero gustosa la ricetta delle carote gratinate al forno. Ideale per convincere chiunque che le carote cotte possono anche essere […]
Sono un profluvio di odori e sapori queste linguine con sugo di erbette aromatiche. La ricetta è piemontese: una regione […]
Minestra di farro e fagioli tradizionale della Toscana, e più precisamente della Garfagnana, che è il centro della coltivazione del […]
La ricetta tradizionale emiliana dell’orata al cartoccio armonizza magnificamente una serie di prodotti meridionali come i capperi, le olive nere […]
In Piemonte c’è più di una ricetta di fagioli conditi a mo’ di insalata, utilizzati sia come antipasto, sia come […]
Un secondo di carne dedicato agli appassionati dei sapori speziati. Davvero speciale la pastissada alla feltrina, con la sua lunga […]
Le ricette di salsicce al sugo o comunque in umido sono piuttosto numerose in Italia. Ma forse in nessun’altra regione […]