
10 RICETTE DI CAROTE DELLA TRADIZIONE ITALIANA
Le carote sono uno degli ingredienti più utilizzati nei ricettari italiani. Ma quasi sempre con funzione aromatica: come ingrediente del […]
Le carote sono uno degli ingredienti più utilizzati nei ricettari italiani. Ma quasi sempre con funzione aromatica: come ingrediente del […]
Una volta la possibilità di un bel contorno di peperoni e funghi cardoncelli era cosa circoscritta a 4-5 mesi al […]
Si dice cime di rapa e di regola si pensa alla Puglia, per via delle famose orecchiette. In realtà le […]
La pasta con pomodorini gratinati è una specialità della Basilicata, per quanto la si ritrovi (con qualche modifica) anche in […]
Semplicità. È questo – la semplicità – il particolare carattere che davvero contraddistingue la cucina italiana da quella di ogni […]
Il vitello con peperoni e funghi che vi proponiamo è una ricetta di antica tradizione lucana. Per quanto potremmo anche […]
La cottura in umido del maiale con cipolle, aglio, pomodori e altri ingredienti o aromi è tradizionale in gran parte […]
Viene dalla Basilicata questa pasta con sugo di salsiccia. Un sugo che nella versione più tradizionale è davvero basilare: solo […]
Le pappardelle (o lagane) con crema di ceci sono una delle tante varianti della “pasta e ceci”. Cioè un primo […]
Parlare di baccalà alla lucana non è semplice. Ce ne sono diverse versioni, ciascuna delle quali è, ovviamente, un po’ […]