
PEPERONI E UOVA STRAPAZZATE, LA SEMPLICE RICETTA PUGLIESE
Semplicità. È questo – la semplicità – il particolare carattere che davvero contraddistingue la cucina italiana da quella di ogni […]
Semplicità. È questo – la semplicità – il particolare carattere che davvero contraddistingue la cucina italiana da quella di ogni […]
Il vitello con peperoni e funghi che vi proponiamo è una ricetta di antica tradizione lucana. Per quanto potremmo anche […]
La cottura in umido del maiale con cipolle, aglio, pomodori e altri ingredienti o aromi è tradizionale in gran parte […]
Viene dalla Basilicata questa pasta con sugo di salsiccia. Un sugo che nella versione più tradizionale è davvero basilare: solo […]
Le pappardelle (o lagane) con crema di ceci sono una delle tante varianti della “pasta e ceci”. Cioè un primo […]
Parlare di baccalà alla lucana non è semplice. Ce ne sono diverse versioni, ciascuna delle quali è, ovviamente, un po’ […]
Gli involtini di ortaggi (zucchine, melanzane, peperoni eccetera) farciti con creme di formaggio e/o altre salse sono tradizionali in diversi […]
L’intero Mediterraneo è terra di melanzane, un prodotto che in estate è presente su tutte le tavole. In Italia le […]
Queste orecchiette con melanzane e ‘nduja potrebbero sembrare un piatto tradizionale calabrese, per via del celebre salame piccante, tipico delle […]
Patate e cardoncelli sono un abbinamento tipico della Basilicata e della Puglia, dove sono protagoisti di un gran numero di […]