
PESCHE RIPIENE, IL MODO MIGLIORE PER RICORDARE L’ESTATE
Con le pesche ripiene parliamo di un dessert tradizionale quanto pochi altri. Sicuramente erano un dolce usuale nel medioevo. Ma […]
Con le pesche ripiene parliamo di un dessert tradizionale quanto pochi altri. Sicuramente erano un dolce usuale nel medioevo. Ma […]
Specialità tradizionale di Reggio Emilia, l’erbazzone (scarpazzone, o scarpasòun nel dialetto locale) è un tipico rappresentante dei piatti contadini di […]
La ricetta di questo rotolo di vitello arrosto con prosciutto cotto proviene dall’Emilia-Romagna. Regione dove ci sono più ricette tipiche […]
Le braciole di maiale sono probabilmente la carne più mangiata dall’uomo in tutta la sua storia. Il che non deve […]
Piatto notissimo e apprezzatissimo, lo spezzatino di manzo è considerato una specialità dell’Italia centrale. Cosa che può sembrare strana, visto […]
Il nocino è liquore tradizionale in molti Paesi europei, dall’Inghilterra alla Russia. Se ne fanno infinite varianti: per esempio, in […]
È ben noto che quando si parla di pasta si parla di Italia. E quando si parla di pasta all’uovo […]
La pastasciutta condita con sugo di fave non ha mai avuto una grande diffusione. Cosa peraltro condivisa con tutti i […]
Il ciambellone di ricotta “e altro” è un dolce tradizionale diffuso nelle famiglie del centro Italia, soprattutto nel periodo tra […]
Il sugo di tonno sottolio è uno dei condimenti a base di pesce più semplici e veloci da preparare per […]