
RISOTTO ALLA CREMA DI CARCIOFI, L’AMAROGNOLO E IL DELICATO
Il risotto alla crema di carciofi è un primo piatto tipico del nord Italia. Ha sapore caratteristico, leggermente amarognolo, ma […]
Il risotto alla crema di carciofi è un primo piatto tipico del nord Italia. Ha sapore caratteristico, leggermente amarognolo, ma […]
La zuppa di ceci e funghi è una ricetta tradizionale davvero strabordante sapori e sentori di buono, di caldo e […]
Il pollo ripieno è uno dei piatti tradizionali di Natale in gran parte d’Italia. Una classica preparazione interregionale, che viene […]
Se non si considerano casi particolari, come questo del cavolfiore viola, l’insalata di cavolfiore è un contorno molto semplice. Ed […]
Ricetta perfetta per chiudere in bellezza le grandi abbuffate festaiole. Non perché l’insalata di fagiolini al pompelmo sia la più […]
La ricetta del liquore al melograno è tra le più semplici da fare in casa. Servono solo delle melagrane mature, […]
Le patate arrosto sono il contorno più diffuso dopo l’insalata, ma probabilmente il più gradito. Nessuno dice di no ad […]
Il paté di olive (o crema, o pesto o pasticcio di olive) è un impasto di polpa di olive e […]
Considerato una tipica verdura invernale, in realtà il cavolfiore si trova fresco al mercato quasi tutto l’anno. Qualche difficoltà c’è […]
Le fettuccine con funghi e noci sono un tipico piatto interregionale, diffuso in modo particolare in tutte le regioni alpine. […]