
FRITTATA CON ZUCCHINE, LA RICETTA MARCHIGIANA
Ci è già capitato di sottolineare l’importanza delle frittate nella cucina marchigiana. Che può sembrare ovvio, visto che parliamo di […]
Ci è già capitato di sottolineare l’importanza delle frittate nella cucina marchigiana. Che può sembrare ovvio, visto che parliamo di […]
Piatti di pasta con peperoni sono piuttosto frequenti in Italia. Però relegati nelle cucine casalinghe. È alquanto raro trovare primi […]
Quella dell’arrosto morto è una cottura mista, una cosa di mezzo tra il brasare e l’arrostire, che consente di esaltare […]
L’abbinamento tra patate e porri è molto diffuso in tutta Italia, seppure in modo particolare nelle regioni alpine. Dove viene […]
Gli spaghetti con asparagi e funghi sono un primo tipicamente italiano, e non solo per la presenza degli spaghetti. Si […]
Per millenni la fava è stata uno degli alimenti basilari in tutta l’area del Mediterraneo, dove ha probabilmente avuto origine.In […]
Ci sono molti motivi che rendono opportuno mangiare con regolarità i piselli. Che hanno numerose e rinomate proprietà benefiche e nutritive, […]
La ricetta dello spezzatino piemontese denota una origine antica e contadina, quando la necessità faceva trovare il modo di insaporire […]
Ricetta molto tradizionale, molto piatto della salute o “piatto caldo della nonna” questa minestra di fagiolini. Ideale per riscaldarsi senza […]
La minestra di pasta ceci e fagioli è in qualche modo una interprete moderna dell’uso secolare di portare in tavola […]