
GULASCH ALL’ITALIANA, LA RICETTA DELL’ALTO ADIGE
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]
Quelle che vedete nella foto non sono polpette di carne, né tocchi di luganega. Sono invece palline di luganega fatte […]
Il tortino di patate è un piatto tipico del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia. Le regioni maggiormente […]
Gli Steccherini dorati (Hydnum repandum) sono funghi abbastanza frequenti dall’estate all’autunno inoltrato nei boschi di conifere e misti. Vengono spesso […]
La pasta condita con sugo alle mele è comunemente considerata tipica del Trentino Alto Adige. Una pasta peraltro piuttosto nota. […]
Lo stufato aromatico di manzo dell’Alto Adige è davvero un piatto che rispecchia la storia gastronomica dell’intero Trentino. Una storia […]
Il cetriolo è un altro di quegli alimenti coltivati da millenni, che per secoli hanno avuto un ruolo rilevante sulle […]
Brasato di vitello o stufato di vitello al vino? In realtà la differenza è solo nel nome. Si tratta infatti […]
Le ricette di asparagi sono numerose nella cucina tradizionale italiana, dove questi particolari ortaggi sono apprezzatissimi da oltre 2 millenni. […]