
BRASATO DI VITELLO AL VINO ROSSO DELL’ALTO ADIGE
Brasato di vitello o stufato di vitello al vino? In realtà la differenza è solo nel nome. Si tratta infatti […]
Brasato di vitello o stufato di vitello al vino? In realtà la differenza è solo nel nome. Si tratta infatti […]
Le ricette di asparagi sono numerose nella cucina tradizionale italiana, dove questi particolari ortaggi sono apprezzatissimi da oltre 2 millenni. […]
Le uova strapazzate, fritte, stufate, sode, strascinate o affogate hanno sempre avuto un ruolo importante nella dieta umana. E in […]
Diffusi in quasi tutta l’Europa centrale, i canederli sono considerati tradizionali della cucina tedesca, austriaca e, in Italia, del Trentino […]
Molto sfizioso, delicato e nello stesso tempo saporito questo contorno di barbabietola e spinaci. Particolarmente adatto per i giorni di […]
La omelette con funghi, con formaggio, con prosciutto o con qualunque altra cosa è in realtà un piatto tipico francese. […]
Lo strudel è un dolce tipico a pasta arrotolata e ripiena. Il nome è tedesco (strudel = vortice) ed è […]
L’uso di abbinare gli spinaci con uova è sicuramente millenario e si è manifestato nel tempo in tutti i modi possibili: […]
Il cavolo rosso (una varietà di cavolo cappuccio) è un prodotto tipico soprattutto del nord Europa e in Italia della […]
Piatto considerato tipicamente estivo, i peperoni in insalata offrono una ricca esperienza gustativa che in realtà si apprezza tutto l’anno. […]