
POLLO IN UMIDO CON FUNGHI ALLA VENETA, “IN SQUAQUACIÒ”
Pollo in umido versione veneta con funghi secchi. Una roba di altri tempi, sia per il termine dialettale squaquaciò, sia per […]
Pollo in umido versione veneta con funghi secchi. Una roba di altri tempi, sia per il termine dialettale squaquaciò, sia per […]
L’abbinamento tra fagioli e radicchio è piuttosto raro in gran parte d’Italia. Dove viene sicuramente utilizzato, qui e là. Ma […]
Un secondo di carne dedicato agli appassionati dei sapori speziati. Davvero speciale la pastissada alla feltrina, con la sua lunga […]
Il risotto agli asparagi vanta una serie piuttosto numerosa di ricette. Anche parecchio diverse tra di loro, sia per la […]
Il Veneto è una delle Regioni con maggiori tradizioni in fatto di asparagi. Che sono utilizzati per ricette di ogni […]
Piatto unico perfetto, questo di uova peperoni e pomodori, soprattutto se al posto dell’uovo messo da noi voi ne mettete […]
Il risotto con funghi e piselli è un piatto che si incontra di frequente sulle tavole del Veneto. Non perché sia propriamente […]
Come tutte le regioni italiane anche il Veneto vanta una ricca varietà di polpette tipiche. Preparate e cucinate in modi […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
Questa ricetta di riso con la zucca è considerata tipica della Pianura Padana di Lombardia e Veneto. Tecnicamente non è […]