
SPAGHETTI AL RAGÙ DI SGOMBRO, IL MARE IN SALSA MARCHIGIANA
La regione Marche è una di quelle maggiormente divise tra terra e mare. Viene soprattutto apprezzata per il numero e […]
La regione Marche è una di quelle maggiormente divise tra terra e mare. Viene soprattutto apprezzata per il numero e […]
L’arista in salsa di mele è una ricetta interregionale, per quanto molti la considerino una specialità dell’Alto Adige. In effetti […]
I saltimbocca con formaggio vengono in genere considerati una variante dei celebri saltimbocca alla romana. Che effettivamente di varianti ne […]
La pasta cacio e pepe è uno dei piatti di pasta più noti e più tipici italiani. Di Roma, per […]
La pasta con finocchietto è un piatto tipico della Sicilia e della Calabria. Entrambe le regioni ne hanno alcune versioni […]
Un piatto dal gusto deciso, tipico della tradizione contadina del centro Italia. In modo particolare del Lazio, dove l’abbinamento di […]
Semplici e buoni questi involtini di manzo alla milanese, realizzati con modalità e ingredienti simili a quelli di ricette tipiche […]
La pasta con carciofi e pecorino è piuttosto diffusa nel centro Italia, con tre regioni (Lazio, Abruzzo e Sardegna) che […]
Lo spezzatino valdostano è caratterizzato dal sapore nettamente speziato, piuttosto inconsueto nelle ricette tradizionali di carne in umido a sud delle […]
Quella dell’arrosto morto è una cottura mista, una cosa di mezzo tra il brasare e l’arrostire, che consente di esaltare […]