
SALSICCE AL SUGO DI POMODORO CON (MOLTE) ERBE AROMATICHE
Le ricette di salsicce al sugo sono piuttosto numerose in Italia. Ma forse in nessun’altra regione quanto in Piemonte. Dove […]
Le ricette di salsicce al sugo sono piuttosto numerose in Italia. Ma forse in nessun’altra regione quanto in Piemonte. Dove […]
Risotti con pomodoro sono piuttosto frequenti, diremmo quasi “normali” in tutta Italia, e in modo particolare nelle regioni del Centro. […]
Gli involtini di carne alla romana sono facili da fare, ma adatti anche per gli ospiti più esigenti. Tanto più […]
Le carote sono uno degli ingredienti più utilizzati nei ricettari italiani. Ma quasi sempre con funzione aromatica: come ingrediente del […]
Pollo in umido versione veneta con funghi secchi. Una roba di altri tempi, sia per il termine dialettale squaquaciò, sia per […]
I bucatini all’amatriciana sono sicuramente uno dei piatti più popolari della tradizione italiana. E anche uno dei più controversi, quanto […]
Un piatto raffinato e gustosissimo, davvero speciale questo risotto alla valdostana.La cucina tipica della Valle d’Aosta è nettamente diversa da […]
Gli spaghetti tonno olive e capperi sono un primo tipicamente estivo, da mangiare appena tiepido o anche freddo, cioè a […]
La ricetta del vitello alla cacciatora ha un condimento tanto noto quanto diverso da regione a regione. Sicuramente tra i […]
Gli spiedini di pesce spada, come peraltro i generici spiedini di pesce, non sono una specialità italiana. Né di qualche […]