
LA TRADIZIONALE INSALATA DI RISO ALLO ZAFFERANO
Si sente spesso dire che le insalate di riso non fanno parte della tradizione gastronomica italiana. Il che è vero, […]
Si sente spesso dire che le insalate di riso non fanno parte della tradizione gastronomica italiana. Il che è vero, […]
Il sugo di verza e salsiccia non è una rarità, ma nemmeno frequente quanto si potrebbe pensare, in un Paese […]
I filetti di pesce al cartoccio sono forse il modo più veloce e più pratico di cucinare il pesce: 10 […]
Molto saporito e gustoso questo spezzatino di capra in umido, che contiene in sé tutta la memoria dell’economia da transumanza […]
Un primo piatto ricco di aromi, sapori e colori questi spaghetti ai fiori di zucca e zafferano. Davvero speciali per […]
Lo spezzatino di pollo in salsa d’uovo e limone non deve essere confuso con il pollo in salsa di limone. Quest’ultimo […]
Le cozze gratinate sono un antipasto facile da preparare, diffuso in tutta l’Italia e particolarmente tipico in quella meridionale. In […]
I fagiolini con salsa d’uovo che vi proponiamo sono tipici dell’Abruzzo, e in particolare della conca aquilana e della Marsica. […]
Semplicità. È questo – la semplicità – il particolare carattere che davvero contraddistingue la cucina italiana da quella di ogni […]
Il cosciotto di agnello arrosto è il modo più semplice, ma anche più apprezzato, di cucinare la carne di agnello. […]