
SPAGHETTI ALLA PESCATORE, CON COZZE, VONGOLE E CODE DI SCAMPI
Spaghetti ai frutti di mare, spaghetti allo scoglio, spaghetti alla pescatore: chiamateli come volete, siamo di fronte a uno dei […]
Spaghetti ai frutti di mare, spaghetti allo scoglio, spaghetti alla pescatore: chiamateli come volete, siamo di fronte a uno dei […]
I filetti di pesce al cartoccio sono forse il modo più veloce e più pratico di cucinare il pesce: 10 […]
I cavatelli al sugo di maiale sono un tipicissimo piatto molisano. Il classico piatto della domenica, quando le massaie portavano […]
La pasta fredda con pomodorini e ricotta salata è un piatto tipico dell’Italia meridionale. Da non confondere con l’insalata di […]
Si sente spesso dire che le insalate di riso non fanno parte della tradizione gastronomica italiana. Il che è vero, […]
Il cosciotto di agnello arrosto è il modo più semplice, ma anche più apprezzato, di cucinare la carne di agnello. […]
Pietanza rustica saporita per antonomasia, la ricetta di salsicce e broccoli ripassati in padella è tradizionale dell’Italia centrale. Da tempo […]
I finocchi gratinati sono sicuramente il piatto che meglio consente di apprezzare i finocchi cotti. Una pianta originaria del Mediterraneo […]
Gli spaghetti alle vongole e pomodorini sono da quasi tutti considerati un piatto tipico della Campania. Come in effetti è […]
Molto saporito e gustoso questo spezzatino di capra in umido, che contiene in sé tutta la memoria dell’economia da transumanza […]