
FINOCCHI GRATINATI AL NATURALE, SENZA BESCIAMELLA
I finocchi gratinati sono sicuramente il piatto che meglio consente di apprezzare i finocchi cotti. Una pianta originaria del Mediterraneo […]
I finocchi gratinati sono sicuramente il piatto che meglio consente di apprezzare i finocchi cotti. Una pianta originaria del Mediterraneo […]
Gli spaghetti alle vongole e pomodorini sono da quasi tutti considerati un piatto tipico della Campania. Come in effetti è […]
Molto saporito e gustoso questo spezzatino di capra in umido, che contiene in sé tutta la memoria dell’economia da transumanza […]
Semplicità. È questo – la semplicità – il particolare carattere che davvero contraddistingue la cucina italiana da quella di ogni […]
La zuppa di ceci e castagne è un piatto tipico dell’Abruzzo, tradizionalmente cucinato la vigilia di Natale. Tuttavia è un […]
I fagiolini con salsa d’uovo che vi proponiamo sono tipici dell’Abruzzo, e in particolare della conca aquilana e della Marsica. […]
La ricetta dell’insalata abruzzese di fagioli è una di quelle più semplici e utilizzate per i legumi. In modo peraltro […]
Piatto buono per tutte le stagioni, da mangiare bello caldo se fa freddo, tiepido se fa tiepido e freddo se […]
Un primo piatto ricco di aromi, sapori e colori questi spaghetti ai fiori di zucca e zafferano. Davvero speciali per […]
La pasta con carciofi e pecorino è piuttosto diffusa nel centro Italia, con tre regioni (Lazio, Abruzzo e Sardegna) che […]