
INSALATA DI PATATE IN SALSA DI CAPPERI, RICETTA PIEMONTESE
Benché le patate siano apparse in tempi relativamente recenti sulle tavole italiane (metà dell’800) la loro diffusione è stata velocissima. […]
Benché le patate siano apparse in tempi relativamente recenti sulle tavole italiane (metà dell’800) la loro diffusione è stata velocissima. […]
Una semplice ricetta di carciofi saltati con olive e capperi, proveniente dal Piemonte, una regione che ha storicamente molto valorizzato […]
Tradizionalmente l’inizio dell’inverno, e in particolare il periodo natalizio, è quello in cui si cucinano più volentieri i bolliti. Un […]
I cannelloni solo un tipo di pasta ripiena e cotta in forno tradizionalmente diffusa in più regioni. Esistono ricette tipiche […]
La pasta con bieta è un primo piatto abbastanza raro. Quanto meno per la pastasciutta, perché la bieta è un […]
Tradizionale e succulento contorno pugliese, la ricetta della cicoria catalogna arraganata è appositamente dedicata a questo ortaggio. Ovvero alla catalogna: […]
Si sente spesso dire che le insalate di riso non fanno parte della tradizione gastronomica italiana. Il che è vero, […]
I condimenti a base di olive e capperi sono piuttosto diffusi in tutto il Meridione. A mente ricordiamo in particolare due […]
I filetti di pesce al cartoccio sono forse il modo più veloce e più pratico di cucinare il pesce: 10 […]
Se non si esagera con gli ingredienti e l’olio, la pasta con pesto di olive nere e tonno si presenta […]