
AGRUMELLO, LIQUORE DI AGRUMI CON ARANCE, LIMONI E MANDARINI
Il successo di mercato registrato dal limoncello sta mettendo in ombra – ormai da decenni – i liquori a base […]
Il successo di mercato registrato dal limoncello sta mettendo in ombra – ormai da decenni – i liquori a base […]
Come tutte le regioni italiane anche il Veneto vanta una ricca varietà di polpette tipiche. Preparate e cucinate in modi […]
La ricetta del liquore al melograno è tra le più semplici da fare in casa. Servono solo delle melagrane mature, […]
I marroni sciroppati al liquore sono una vera delizia in fatto di castagne. O meglio, una delle numerose delizie possibili, perché le castagne […]
Lo spezzatino valdostano è caratterizzato dal sapore nettamente speziato, piuttosto inconsueto nelle ricette tradizionali di carne in umido a sud delle […]
I mandarini sono un frutto di recente introduzione nelle diete occidentali (prima metà dell’800) ma di immediato successo. Sono velocemente […]
In Piemonte c’è più di una ricetta di fagioli conditi a mo’ di insalata, utilizzati sia come antipasto, sia come […]
La ricetta dello spezzatino piemontese denota una origine antica e contadina, quando la necessità faceva trovare il modo di insaporire […]
L’origine del vin brulé si perde nella notte dei secoli. Di sicuro è una bevanda nata in Europa, probabilmente tra […]
Un secondo di carne dedicato agli appassionati dei sapori speziati. Davvero speciale la pastissada alla feltrina, con la sua lunga […]