
TIGELLE O CRESCENTINE MODENESI COTTE NEL FORNO DI CASA
Le tigelle o crescentine modenesi, sono una eccellenza romagnola: un antico pane di forma circolare ottenuto da impasti di acqua, […]
Le tigelle o crescentine modenesi, sono una eccellenza romagnola: un antico pane di forma circolare ottenuto da impasti di acqua, […]
La torta all’arancia è un classico della tradizione siciliana. Semplice e buonissima nel suo impasto umido e morbido, è perfetta […]
Le scacce ragusane sono tra le rappresentanti più nobili di un alimento da strada di cui i siciliani sono maestri. […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
La sbriciolata è il dolce tipico di Mantova (sbrisolona in dialetto lombardo) ed è ufficialmente considerata parte del patrimonio culturale della Lombardia. […]
La torta di nocciole è uno dei dolci più tradizionali, non solo d’Italia. Il frutto è infatti di uso comune […]
La torta di mele è un dolce classico tra i più noti al mondo, realizzato in infinite varianti, in base […]
Il ciambellone non è forse il dolce più famoso delle Marche, ma è sicuramente il più diffuso. Soprattutto se si […]
Le castagnole fritte sono un dolce carnevalesco molto diffuso, spesso con nomi localmente diversi. Si chiamano castagnole in gran parte […]
Ricco di storia, lo Zelten è forse il dolce più tradizionale del Trentino Alto Adige. Il primo riferimento scritto risale […]