
INSALATA DI CAVOLFIORE VIOLA CON MIX DI SEMI OLEOSI
Se non si considerano casi particolari, come questo del cavolfiore viola, l’insalata di cavolfiore è un contorno molto semplice. Ed […]
Se non si considerano casi particolari, come questo del cavolfiore viola, l’insalata di cavolfiore è un contorno molto semplice. Ed […]
Pasta cozze e pecorino può in qualche modo considerarsi una new entry nel mondo pressoché infinito dei primi piatti italiani. […]
La insalata di polpo è una proposta abituale nella maggior parte dei ristoranti italiani, spesso abbinata con le patate. Molto […]
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Viene dal Friuli questo essenziale ma saporito polpettone al vino rosso. Detto anche polpettone ubriaco, come lo chiamava la sig.a […]
Ricetta molto particolare quella che vi proponiamo oggi, per quanto possa sembrare abbastanza consueta. In fondo non si tratta che […]
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
L’insalata di radicchio arance e noci contende a quelle di finocchio e arance la palma dell’insalata invernale più buona e […]
Come è possibile che le spigole al vino, o cotte in qualsiasi altro modo, possano essere un piatto tradizionale milanese? […]
Benché le patate siano apparse in tempi relativamente recenti sulle tavole italiane (metà dell’800) la loro diffusione è stata velocissima. […]