
PASTA COZZE E PECORINO, OVVERO COME INNOVARE LA BONTÀ
Pasta cozze e pecorino può in qualche modo considerarsi una new entry nel mondo pressoché infinito dei primi piatti italiani. […]
Pasta cozze e pecorino può in qualche modo considerarsi una new entry nel mondo pressoché infinito dei primi piatti italiani. […]
La insalata di polpo è una proposta abituale nella maggior parte dei ristoranti italiani, spesso abbinata con le patate. Molto […]
La ricetta del baccalà con i porri è di antica tradizione pugliese. Semplice e veloce, ma anche particolarmente buona. Come […]
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Ricetta molto particolare quella che vi proponiamo oggi, per quanto possa sembrare abbastanza consueta. In fondo non si tratta che […]
Semplice e lineare questa ricetta toscana di pasta con carciofi e pancetta. Lineare perché tutta mirata a valorizzare il sapore particolarissimo […]
Come è possibile che le spigole al vino, o cotte in qualsiasi altro modo, possano essere un piatto tradizionale milanese? […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
Il pollo è ormai generalmente considerato una pietanza dell’ultimo minuto. E forse a ragione, visto che pietanze pronte di pollo, […]
Il risotto alla crema di carciofi è un primo piatto tipico del nord Italia. Ha sapore caratteristico, leggermente amarognolo, ma […]